Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

MSCA Postdoctoral Fellowship Master Class 2021 @ Polimi

Notizia del 08/07/2021 ore 09:47

Attrarre giovani ricercatori con un profilo internazionale e incentivare la mobilità: la Commissione europea ha ufficialmente aperto la call MSCA-PF-2021 nell’ambito del nuovo Programma Quadro Horizon Europe. Un’opportunità per molti ricercatori alle prime armi e un tema chiave per l’ateneo del Politecnico di Milano.

L’obiettivo delle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) è infatti quello di valorizzare il talento e di promuovere l’eccellenza attraverso la mobilità geografica, interdisciplinare e intersettoriale.

L’impegno del Politecnico di Milano in questa direzione si concretizza anche attraverso l’organizzazione della Master Class dedicata ai potenziali candidati per il programma MSCA European Postdoctoral Fellowship, in modo da offrire loro un supporto completo nel processo di candidatura e aumentarne le possibilità di successo.

Il Politecnico di Milano offre un’ulteriore opportunità: ai migliori candidati, non finanziati dalla Commissione Europea ma premiati con il Seal of Excellence (SoE), riserva una borsa di ricerca di due anni per svolgere il proprio progetto. A riconferma della forte volontà di investire nel suo programma di talent development, per l’anno in corso l’università ha finanziato ben 11 SoE fellowship, per un totale di 1.100.000 euro.

Scopri come candidarti alle MSCA Postdoctoral Fellowships MASTER CLASS 2021 @ POLIMI entro l’8 luglio 2021, ore 12:00 CEST.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.