Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Nasce a Venezia il Master in Diffusione della Cultura Scientica

Notizia del 13/07/2007 ore 10:54

Prende il via all’Università Ca’ Foscari di Venezia, per l’anno accademico 2007/2008, il Master di primo livello in Diffusione della cultura scientifica. La scienza al servizio dell’uomo e dell’ambiente. Si tratta di un’iniziativa innovativa nel panorama dei master universitari italiani, con un programma didattico originale che unisce le conoscenze delle discipline scientifiche universitarie con le competenze proprie dell’imprenditoria, soprattutto della piccola e media impresa che esprime un’esigenza sempre più forte di comunicazione scientifico-tecnologica.

L’obiettivo del Master è di preparare figure professionali flessibili capaci di comprendere e di divulgare, con chiarezza e, al tempo stesso, rigore, le innovazioni scientifiche più complesse, contribuendo alla crescita culturale e tecnologica di una società che sempre di più necessita di una corretta informazione in settori quali, ad esempio, l’energia, l’ambiente, la salute, l’inquinamento atmosferico, i cambiamenti climatici. I nuovi professionisti saranno in grado di produrre la comunicazione multimediale ed elaborare progetti di divulgazione scientifica di aziende, musei, testate giornalistiche, uffici stampa e uffici relazioni con il pubblico (Urp), enti pubblici, enti locali, parchi scientifici tecnologici e naturalistici.

Sono ammessi i laureati in qualsiasi disciplina, i giornalisti professionisti e pubblicisti con diploma di scuola secondaria superiore, iscritti all’Ordine dei Giornalisti da almeno cinque anni.

Promosso dall’Università Ca’ Foscari di Venezia, il Master è nato grazie alla consolidata esperienza del Consorzio Interuniversitario Nazionale “La Chimica per l’Ambiente”, editore della rivista “Green. La scienza al servizio dell’uomo e dell’ambiente”, diffusa gratuitamente in tutte le scuole secondarie d’Italia (www.green.incaweb.org). Partner nella realizzazione del Master è VEGA Parco Scientifico Tecnologico di Venezia (www.vegapark.ve.it).

Le lezioni inizieranno il 5 novembre 2007 per concludersi a ottobre 2008. Hanno modalità didattica on-line e frontale, con teoria nella sede di VEGA, pratica di laboratorio e stage in azienda in preparazione della tesi finale.

Il Master riconosce 60 crediti formativi universitari e rilascia un Diploma che ha valore legale. Il costo è di € 2.000,00 in due rate. Sono previste cinque borse di studio a copertura dell’iscrizione.

Per informazioni:

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.