Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Nasce il Master Idea, primo Master Universitario in Exhibition Design

Notizia del 18/05/2007 ore 10:45

Dall’incontro di IDEA, Associazione Italiana Exhibition Designers, con il Politecnico di Milano nasce il primo Master Universitario in Exhibition Design – Architettura dell’Esporre.
IDEA, l’unica associazione di progettisti di allestimento, alla quale aderiscono i più qualificati nomi dell’exhibition design italiano, investe sul proprio futuro alleandosi con una istituzione di eccellenza quale il Politecnico di Milano con l’obiettivo di offrire una formazione di alto profilo alle nuove generazioni di exhibition designers.
Il Master IDEA in Exhibition Design è un master universitario di secondo livello, la cui autorevolezza viene convalidata dall’adesione di tutte le Facoltà e Dipartimenti del Politecnico di Milano; dal patrocinio di Regione Lombardia – Culture Identità e Autonomie della Lombardia, Provincia di Milano – Assessorato alla Cultura, Comune di Milano – Assessorato alla Cultura e dalla partecipazione di ADI, ASAL, Fondazione Fiera Milano, Triennale. Altri patrocini e altre prestigiose partecipazioni sono in via di definizione.

L’exhibition design è un ambito progettuale dai confini non definibili in modo netto, una disciplina dalle molte derivazioni e dalle numerose applicazioni, alla quale il mondo economico e le istituzioni culturali assegnano, e sempre più assegneranno, un ruolo fondamentale. Mostre, stand, negozi, fiere, musei, luoghi del commercio, dello scambio e dell’incontro, punti vendita si avvalgono del progetto di allestimento espositivo quale strumento di comunicazione, in un crescendo significativo di esperienze e con un affinamento continuo di competenze.
In estrema sintesi, l’exhibition design è quel progetto che, coinvolgendo luoghi, spazi e architetture predispone allestimenti e installazioni volti alla comunicazione intesa nelle sue accezioni più ampie. In questa epoca di ridondanza informativa sta infatti assumendo sempre più importanza la dimensione fisica della comunicazione espositiva, che si manifesta concretamente proprio nell’arte dell’allestimento.

L’obiettivo del Master IDEA in Exhibition Design è quello di formare una nuova figura di progettista dotato di competenze specialistiche nei diversi settori di applicazione dell’exhibition design (mostre, fiere, musei, punti vendita, eventi e scenografie), dotato di una professionalità colta e dinamica, in grado di rispondere con perizia alla qualità del progetto espositivo alle diverse scale di intervento e alle molteplici richieste delle committenze e, soprattutto, dotato di una elevata consapevolezza della propria identità e competenza.

Il Master IDEA offrirà un’esperienza formativa di alto livello culturale e professionale, articolata in lezioni, esperienze progettuali, workshop, stage e altro, avvalendosi di un corpo docente costituito da: Karim Azzabi, Luca Basso Peressut, Andrea Branzi, Piero Castiglioni, Luca Cendali, Pierluigi Cerri, Paolo Cesaretti, Alessandro Colombo, Maurizio Di Puolo, Paolo Fiori, Daniele Jalla, Davide Maestro, Carlo Malerba, Mario Mastropietro, Augusto Mazzini, Ico Migliore, Dario Milana, Anna Olewska Piotrowski, Franco Origoni, Gianni Ottolini, Luisa Pandolfi, Pietro Carlo Pellegrini, Sergio Polano, Roberto Priori, Maria Clara Ruggieri Tricoli, Cristiana Vannini, Marco Vaudetti, Massimo Venegoni, Carlo Viano, Maurizio Vogliazzo.

Numerosi i visiting professors invitati: Ralph Applebaum (New York), Olivier Brochet (Bordeaux), Andrea Bruno (Torino/Parigi), Dinah Casson – Casson/Mann (Londra), Michele De Lucchi (Milano), Frédéric Druét (Parigi), Enrich Franch (Barcellona), HG Merz (Stoccarda), Antonio Piva (Milano), Italo Rota (Milano).

Il Master IDEA avrà inizio a ottobre 2007 e si concluderà a ottobre 2008; potrà accogliere 40 iscritti al massimo che, per garantire un alto livello formativo, saranno selezionati da una apposita commissione.
Le iscrizioni sono aperte fino al 12 settembre 2007.
Saranno disponibili diverse Borse di studio.

Per informazioni consultare il sito del Politecnico di Milano www.polimi.it (www.dpa.polimi.it/comunicati/masterIDEA.htm) oppure www.ideassociazione.it.

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.