L’International Master Religion, Politics and Global Society (IMRPGS) è stato istituito ufficialmente dall’Università del Piemonte Orientale nel luglio del 2021 e la prima edizione è finalmente ai nastri di partenza.
IMRPGS è un Master di primo livello internazionale, in doppia lingua inglese e arabo, di carattere interdisciplinare e transnazionale, promosso dal Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali dell’Università del Piemonte Orientale (che ne è anche sede amministrativa) in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova e l’Université Internationale de Rabat (Marocco) nel quadro di azioni di lungo termine elaborate dalla rete PriMED istituita grazie al finanziamento del MIUR.
Il Master è concepito con una struttura che possa dare continuità alla collaborazione tra gli atenei della rete PriMED (Prevenzione e Interazione nello Spazio Trans-Mediterraneo). Esso assumerà un’impronta fortemente internazionale offrendo uno spazio di studio e di confronto tra studenti e docenti in lingua inglese e araba.
Al termine del Corso di Master sarà rilasciato un doppio diploma. Verranno infatti accordati il titolo di Master di 1° livello International Master Religion, Politics and Global Society (IMRPGS) rilasciato congiuntamente dall’Università del Piemonte Orientale e dall’Università degli Studi di Padova, e il titolo di Executive Master International Master Religion, Politics and Global Society (IMRPGS) rilasciato dalla Université Internationale de Rabat.
Per questa prima edizione hanno presentato domanda di ammissione ben 107 candidati e ne sono stati ammessi 55. Cinque partecipanti hanno ricevuto una borsa di studio a copertura totale della quota d’iscrizione. Altri dieci riceveranno una copertura parziale del 50%.
Tutte le informazioni sono disponibili cliccando qui.
Ultime Notizie dai Master
Online il bando per la nuova edizione del Master in Giornalismo "Giorgio Bocca" all'Università di Torino
È online il bando per l'ammissione di 20 studenti al Master in Giornalismo "Giorgio Bocca" per il biennio 2022/2024 promosso dall'Università di Torino.
Dottorati, al via il 38esimo ciclo all'Università di Firenze
Pubblicato il bando di concorso per l’ammissione ai corsi di dottorato di ricerca del XXXVIII ciclo promossi dall'Università di Firenze. Si tratta del primo di quattro bandi, in uscita nei prossimi mesi, che andranno complessivamente a incrementare le opportunità per chi desidera intraprendere un percorso di ricerca accademica.
Aperte le iscrizioni per il Master di I livello in Diritto e Politiche delle Migrazioni - DIRPOM all'Università di Trento
Sono aperte le iscrizioni al master universitario di I livello in Diritto e Politiche delle Migrazioni - DIRPOM.
Aperte le iscrizioni per il Master in Gestione di Imprese Sociali (GIS) all'Università di Trento
Il 3 ottobre 2022 scadono le iscrizioni per la 27ma edizione del master GIS, il master universitario per formare i manager del sociale.
Pnrr, prime borse di dottorato all’Università di Trento
Pnrr vuol dire anche borse di dottorato. I decreti ministeriali erano usciti ad aprile, ma la notizia diventa ora di attualità perché a breve apriranno i due bandi.