Al via le selezioni per MPA, il Master of Public Administration di SDA Bocconi.
MPA è il programma full-time di un anno in lingua inglese, per studenti decisi a potenziare le competenze analitiche e manageriali utili allo sviluppo del settore pubblico.
MPA si rivolge a profili laureati con un’esperienza lavorativa pregressa e interessati a intraprendere una carriera manageriale all’interno di organizzazioni governative e non governative, istituzioni internazionali, nonché aziende private che lavorano con il settore pubblico, sia a livello locale che globale.
Grazie al supporto di docenti provenienti da tutto il mondo e a forti legami con le istituzioni internazionali, MPA è un’esperienza unica di apprendimento per chi è alla ricerca di solidi strumenti di Public Management per assumere posizioni di leadership all’interno di organizzazioni pubbliche operanti a livello locale, nazionale, internazionale o sovranazionale.
Perché scegliere MPA?
Perché è un percorso formativo completo e ben equilibrato, progettato per aiutare gli studenti a raggiungere gli standard massimi di conoscenza e di comportamento professionale. Dalle basi della gestione pubblica a concentrations e stage, il modello didattico di MPA favorisce lo sviluppo della mentalità creativa necessaria per affrontare i problemi di gestione pubblica a livello globale.
Per saperne di più, collegati il 3 dicembre alle 18:30 e segui online la presentazione di lancio di MPA, con Greta Nasi, Direttore Area Public Management and Policy di SDA Bocconi.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.