Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Nasce MPA: scopri il nuovo Master di SDA Bocconi School of Management

Notizia del 11/11/2014 ore 13:24

Al via le selezioni per MPA, il Master of Public Administration di SDA Bocconi.

MPA è il programma full-time di un anno in lingua inglese, per studenti decisi a potenziare le competenze analitiche e manageriali utili allo sviluppo del settore pubblico.

MPA si rivolge a profili laureati con un’esperienza lavorativa pregressa e interessati a intraprendere una carriera manageriale all’interno di organizzazioni governative e non governative, istituzioni internazionali, nonché aziende private che lavorano con il settore pubblico, sia a livello locale che globale.

Grazie al supporto di docenti provenienti da tutto il mondo e a forti legami con le istituzioni internazionali, MPA è un’esperienza unica di apprendimento per chi è alla ricerca di solidi strumenti di Public Management per assumere posizioni di leadership all’interno di organizzazioni pubbliche operanti a livello locale, nazionale, internazionale o sovranazionale.

Perché scegliere MPA?
Perché è un percorso formativo completo e ben equilibrato, progettato per aiutare gli studenti a raggiungere gli standard massimi di conoscenza e di comportamento professionale. Dalle basi della gestione pubblica a concentrations e stage, il modello didattico di MPA favorisce lo sviluppo della mentalità creativa necessaria per affrontare i problemi di gestione pubblica a livello globale.

Per saperne di più, collegati il 3 dicembre alle 18:30 e segui online la presentazione di lancio di MPA, con Greta Nasi, Direttore Area Public Management and Policy di SDA Bocconi.

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.