Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

New Entertainment Design Workshop a Milano: aperte le iscrizioni

Notizia del 08/05/2014 ore 17:30

POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano, lancia la II edizione di NEW ENTERTAINMENT DESIGN WORKSHOP, un corso intensivo della durata di due settimane dedicato ai futuri progettisti degli spazi dell’intrattenimento serale.

Un vero e proprio “Laboratorio-Officina”, dove l’attività progettuale sarà integrata da lezioni mirate tenute da docenti ed esperti del settore che potranno fornire un supporto diretto e ravvicinato ai partecipanti del corso.
Un esercizio professionalizzante finalizzato a formare un progettista competente nella progettazione di luoghi come music bar, show restaurant, art café, ethno bar, lounge club.

Il cambiamento del mercato del divertimento serale ha certamente avuto ripercussioni sulle tipologie degli spazi ad esso dedicati e, in primo luogo, ha condotto alla moltiplicazione dei locali di New entertainment. Emozionare, coinvolgere e spettacolarizzare, sono le chiavi per il successo di questi  spazi. Si tratta dunque di un mercato di grandi dimensioni e potenzialità dove il design, l'ambientazione e l'atmosfera sono determinanti, aprendo un affascinante nuovo orizzonte professionale per progettisti e designer.

Il workshop mira all’elaborazione di un concept che sia strettamente correlato alle dinamiche economico-gestionali di un locale e che tenga conto dell’evoluzione del mercato e dei nuovi trend; verranno affrontate diverse tematiche, dalla costruzione delle dinamiche dei flussi cliente/personale, alla progettazione degli interni, dai materiali all’arredamento e l’utilizzo del colore fino al ruolo delle tecnologie luce e audio.

Il corso inizia il 4 giugno e si conclude il 17 giugno 2014 e prevede una frequenza di 10 giorni consecutivi, per otto ore giornaliere. Ciascun partecipante dovrà garantire una presenza pari al 75% delle ore totali per ricevere l’attestato di frequenza al corso.
 
Il corso si rivolge preferibilmente, ma non necessariamente, ai laureati in architettura, design o ingegneria e professionisti del settore che intendono specializzarsi nell’ideazione, progettazione e arredamento di locali pubblici e spazi innovativi.

Per informazioni:
www.polidesign.net/it/NED 

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.