Avrà inizio nel 2015 il nuovo MAMA, Master in Arts Management and Administration di SDA Bocconi con lezioni, seminari, tirocini e il Grand tour tra le maggiori città artistiche italiane.
SDA Bocconi lancia un nuovo programma: MAMA, Master in Arts Management and Administration, il corso specialistico è rivolto a partecipanti tra i 25 e i 35 anni laureati in discipline umanistiche che abbiano già avuto qualche esperienza professionale nel mondo dell’arte collaborando con musei, teatri, festival o altre istituzioni culturali.
Della durata di 15 mesi full time (da ottobre a dicembre), il master è interamente in lingua inglese e si propone di dare ai suoi studenti la possibilità di acquisire capacità manageriali pratiche e teoriche. Il programma, infatti, propone oltre alle tradizionali lezioni in aula con docenti della business school, anche incontri, seminari e progetti sul campo con partner e istituzioni, come il Fai, Fondo ambiente italiano, la Filarmonica del Teatro alla Scala e il Muve, Fondazione musei civici di Venezia.
Parte integrante del programma del nuovo master è il Grand Tour, un viaggio a tappe nei maggiori centri della cultura italiana come Venezia, Firenze, Roma, Napoli, oltre ovviamente a Milano.
“Sostenere l’innovazione artistica e promuovere la diffusione della cultura” afferma Alex Turrini, direttore del Master in Arts Management and Administration (MAMA), “è possibile solo se si sanno conciliare passione e rispetto per l’arte e capacità imprenditoriali e manageriali. MAMA è un percorso formativo unico al mondo, internazionale ma profondamente italiano, nel quale si combinano armoniosamente l’eccellenza culturale e lo splendore artistico del nostro Paese con l’eccellenza di SDA Bocconi nella formazione manageriale.”
Le iscrizioni sono già aperte.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.
Fonte: Sarfatti25
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.