Avrà inizio nel 2015 il nuovo MAMA, Master in Arts Management and Administration di SDA Bocconi con lezioni, seminari, tirocini e il Grand tour tra le maggiori città artistiche italiane.
SDA Bocconi lancia un nuovo programma: MAMA, Master in Arts Management and Administration, il corso specialistico è rivolto a partecipanti tra i 25 e i 35 anni laureati in discipline umanistiche che abbiano già avuto qualche esperienza professionale nel mondo dell’arte collaborando con musei, teatri, festival o altre istituzioni culturali.
Della durata di 15 mesi full time (da ottobre a dicembre), il master è interamente in lingua inglese e si propone di dare ai suoi studenti la possibilità di acquisire capacità manageriali pratiche e teoriche. Il programma, infatti, propone oltre alle tradizionali lezioni in aula con docenti della business school, anche incontri, seminari e progetti sul campo con partner e istituzioni, come il Fai, Fondo ambiente italiano, la Filarmonica del Teatro alla Scala e il Muve, Fondazione musei civici di Venezia.
Parte integrante del programma del nuovo master è il Grand Tour, un viaggio a tappe nei maggiori centri della cultura italiana come Venezia, Firenze, Roma, Napoli, oltre ovviamente a Milano.
“Sostenere l’innovazione artistica e promuovere la diffusione della cultura” afferma Alex Turrini, direttore del Master in Arts Management and Administration (MAMA), “è possibile solo se si sanno conciliare passione e rispetto per l’arte e capacità imprenditoriali e manageriali. MAMA è un percorso formativo unico al mondo, internazionale ma profondamente italiano, nel quale si combinano armoniosamente l’eccellenza culturale e lo splendore artistico del nostro Paese con l’eccellenza di SDA Bocconi nella formazione manageriale.”
Le iscrizioni sono già aperte.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.
Fonte: Sarfatti25
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.