IED – Istituto Europeo di Design organizza un weekend interamente dedicato all’arte, che offrirà agli studenti interessati ai Master dell’area Arte la possibilità di visitare la 57° Esposizione Internazionale d’Arte e di incontrare professionisti ed esponenti di importanti istituzioni culturali.
Luogo: Biennale di Venezia (Palazzo Franchetti, Giardini, Arsenale)
Quando: dal 17 al 19 novembre 2017
Generi: arte, mostra, conferenza
Sito web: www.ied.it/not_an_artist
IED – Istituto Europeo di Design invita gli studenti interessati a frequentare un Master dell’area Arte a partecipare a NOT AN ARTIST WEEKEND. Registrandosi all’evento potranno partecipare a una visita guidata della Biennale presso i Giardini, l’Arsenale e Palazzo Franchetti, sede di IED Venezia e del padiglione Iraq. Avranno inoltre l’opportunità di assistere alla Conferenza NOT AN ARTIST e di confrontarsi con professionisti ed esperti del settore durante un TALK sulle professioni dell’arte e sui Master IED. I partecipanti saranno ospiti di IED per tutte le attività incluse nel programma, compresi i momenti conviviali.
NOT AN ARTIST è una serie di incontri in cui, attraverso un confronto diretto tra esperti del settore, vengono presentati e discussi il ruolo e le possibili evoluzioni future delle professioni che ruotano attorno al mondo dell’arte, complementari a quelle più tradizionali.
Intervengono: Clementina Rizzi, Head of Communication presso Palazzo Grassi; Tommaso Sacchi, Curatore e Assessorato alla Cultura del comune di Firenze; Marco Trevisan, Partner presso Christie’s. Moderatore: Igor Zanti, Curatore indipendente e Direttore di IED Venezia.
Venerdì 17 novembre – Palazzo Franchetti
Ore 20:00 – Art Dinner, presso IED Venezia che durante la Biennale ospita il Padiglione Iraq.
Palazzo Franchetti, sede di IED Venezia, è un antico palazzo veneziano con una splendida vista sul Canal Grande.
Sabato 18 novembre – Biennale
Mattina – Visita guidata Biennale – i Giardini.
Light lunch
Pomeriggio – Conferenza NOT AN ARTIST e visita alla seconda parte della Biennale presso l’Arsenale.
Domenica 19 novembre – Palazzo Franchetti
Mattina – TALK sulle professioni dell’arte e sui Master IED.
Art Breakfast
Gli studenti avranno l’opportunità di incontrare i Coordinatori dei Master dell’area Arte e di svolgere colloqui individuali.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.