Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 07/07/2025 alle 18:48

Not an Artist Weekend: a Venezia tre giorni dedicati ai master IED

Notizia del 10/11/2017 ore 14:30

IED – Istituto Europeo di Design organizza un weekend interamente dedicato all’arte, che offrirà agli studenti interessati ai Master dell’area Arte la possibilità di visitare la 57° Esposizione Internazionale d’Arte e di incontrare professionisti ed esponenti di importanti istituzioni culturali.

Luogo: Biennale di Venezia (Palazzo Franchetti, Giardini, Arsenale)
Quando: dal 17 al 19 novembre 2017
Generi: arte, mostra, conferenza
Sito web: www.ied.it/not_an_artist

IED – Istituto Europeo di Design invita gli studenti interessati a frequentare un Master dell’area Arte a partecipare a NOT AN ARTIST WEEKEND. Registrandosi all’evento potranno partecipare a una visita guidata della Biennale presso i Giardini, l’Arsenale e Palazzo Franchetti, sede di IED Venezia e del padiglione Iraq. Avranno inoltre l’opportunità di assistere alla Conferenza NOT AN ARTIST e di confrontarsi con professionisti ed esperti del settore durante un TALK sulle professioni dell’arte e sui Master IED. I partecipanti saranno ospiti di IED per tutte le attività incluse nel programma, compresi i momenti conviviali.

NOT AN ARTIST è una serie di incontri in cui, attraverso un confronto diretto tra esperti del settore, vengono presentati e discussi il ruolo e le possibili evoluzioni future delle professioni che ruotano attorno al mondo dell’arte, complementari a quelle più tradizionali.

Intervengono: Clementina Rizzi, Head of Communication presso Palazzo Grassi; Tommaso Sacchi, Curatore e Assessorato alla Cultura del comune di Firenze; Marco Trevisan, Partner presso Christie’s. Moderatore: Igor Zanti, Curatore indipendente e Direttore di IED Venezia.

Venerdì 17 novembre – Palazzo Franchetti
Ore 20:00 – Art Dinner, presso IED Venezia che durante la Biennale ospita il Padiglione Iraq.
Palazzo Franchetti, sede di IED Venezia, è un antico palazzo veneziano con una splendida vista sul Canal Grande.

Sabato 18 novembre – Biennale
Mattina – Visita guidata Biennale – i Giardini.
Light lunch
Pomeriggio – Conferenza NOT AN ARTIST e visita alla seconda parte della Biennale presso l’Arsenale.

Domenica 19 novembre – Palazzo Franchetti
Mattina – TALK sulle professioni dell’arte e sui Master IED.
Art Breakfast
Gli studenti avranno l’opportunità di incontrare i Coordinatori dei Master dell’area Arte e di svolgere colloqui individuali.

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.