Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

Novartis Biotechnology Leadership Camp 2009

Notizia del 20/05/2009 ore 11:33

Il Novartis Biotechnology Leadership Camp è un seminario esplorativo, della durata di tre giorni, che intende avvicinare i giovani laureati e laureandi di talento al settore delle biotecnologie.

L'iniziativa ha preso il via nel 2004, ed è stata promossa ogni anno da diverse consociate Novartis, mentre il primo BioCamp europeo si è tenuto in Svizzera nel 2007.

Aperto ai neolaureati e laureandi (con massimo 4 esami mancanti alla laurea magistrale) delle facoltà scientifiche (Biotecnologie, Medicina, Biologia, CTF, Farmacia, Economia Sanitaria), quest'anno il seminario avrà luogo dal 24 al 26 agosto presso il Campus Novartis di Basilea.

40 giovani selezionati (20 dalla Svizzera e 20 dal resto d'Europa) avranno l'opportunità di confrontarsi con alcuni tra i massimi esperti del settore e di interagire con ricercatori e specialisti in un ambiente multiculturale. Potranno anche esplorare opportunità di carriera ed entrare in relazione con le realtà leader nel settore delle biotecnologie, a livello globale.

Al termine del Biocamp di Basilea verranno selezionati tra tutti i partecipanti, 2 giovani per partecipare al BioCamp internazionale, che si terrà dal 27 al 31 ottobre a Cambridge, nel Massachusetts (USA).
Tutte le spese per il viaggio e la sistemazione saranno a carico di Novartis. La lingua del seminario sarà l'inglese.

24 agosto: Biotecnologie e trend globali
- Biotecnologie, innovazione e futuro dei nuovi farmaci
- Nuovi sviluppi nelle life science e ripercussioni sulla comunità scientifica e sul business
- Ricerca farmaceutica e visita ai centri di ricerca Novartis
25 agosto: Opportunità di carriera nel settore delle biotecnologie
- Esperienza diretta per avviare un'impresa nel campo delle biotecnologie
- Workshop: come sviluppare e lanciare un prodotto farmaceutico
- Visita agli stabilimenti di produzione Novartis
26 agosto: Sviluppo di un prodotto biotecnologico
- Prospettive di business e opportunità nel settore farmaceutico
- Orientamento e indicazioni sulle possibilità di carriera

Requisiti
Possono partecipare al BioCamp i neolaureati e i laureandi delle facoltà scientifiche (Biotecnologie, Medicina, Biologia, CTF, Farmacia, Economia Sanitaria), che abbiano un'ottima conoscenza della lingua inglese.

Come iscriversi
Le richieste verranno selezionate in base ai risultati accademici e alle esperienze professionali. Il modulo di iscrizione, con allegato il curriculum vitae* e una lettera di motivazione, tutti e tre in inglese, vanno inviati via e-mail a biocamp.italia@novartis.com

Modulo d'iscrizione 

Il termine ultimo per l'iscrizione è il 31 maggio. Verranno considerate solo le iscrizioni inviate a questa casella e-mail. Coloro che saranno selezionati verranno contattati entro il mese di luglio.


Per ulteriori informazioni
:
Novartis Farma SpA
Largo Umberto Boccioni 1
Origgio (VA)
Tel: 02 96541
Fax: 02 96542910

Link:
http://www.novartis.it

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.