Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

Novartis Biotechnology Leadership Camp 2009

Notizia del 20/05/2009 ore 11:33

Il Novartis Biotechnology Leadership Camp è un seminario esplorativo, della durata di tre giorni, che intende avvicinare i giovani laureati e laureandi di talento al settore delle biotecnologie.

L'iniziativa ha preso il via nel 2004, ed è stata promossa ogni anno da diverse consociate Novartis, mentre il primo BioCamp europeo si è tenuto in Svizzera nel 2007.

Aperto ai neolaureati e laureandi (con massimo 4 esami mancanti alla laurea magistrale) delle facoltà scientifiche (Biotecnologie, Medicina, Biologia, CTF, Farmacia, Economia Sanitaria), quest'anno il seminario avrà luogo dal 24 al 26 agosto presso il Campus Novartis di Basilea.

40 giovani selezionati (20 dalla Svizzera e 20 dal resto d'Europa) avranno l'opportunità di confrontarsi con alcuni tra i massimi esperti del settore e di interagire con ricercatori e specialisti in un ambiente multiculturale. Potranno anche esplorare opportunità di carriera ed entrare in relazione con le realtà leader nel settore delle biotecnologie, a livello globale.

Al termine del Biocamp di Basilea verranno selezionati tra tutti i partecipanti, 2 giovani per partecipare al BioCamp internazionale, che si terrà dal 27 al 31 ottobre a Cambridge, nel Massachusetts (USA).
Tutte le spese per il viaggio e la sistemazione saranno a carico di Novartis. La lingua del seminario sarà l'inglese.

24 agosto: Biotecnologie e trend globali
- Biotecnologie, innovazione e futuro dei nuovi farmaci
- Nuovi sviluppi nelle life science e ripercussioni sulla comunità scientifica e sul business
- Ricerca farmaceutica e visita ai centri di ricerca Novartis
25 agosto: Opportunità di carriera nel settore delle biotecnologie
- Esperienza diretta per avviare un'impresa nel campo delle biotecnologie
- Workshop: come sviluppare e lanciare un prodotto farmaceutico
- Visita agli stabilimenti di produzione Novartis
26 agosto: Sviluppo di un prodotto biotecnologico
- Prospettive di business e opportunità nel settore farmaceutico
- Orientamento e indicazioni sulle possibilità di carriera

Requisiti
Possono partecipare al BioCamp i neolaureati e i laureandi delle facoltà scientifiche (Biotecnologie, Medicina, Biologia, CTF, Farmacia, Economia Sanitaria), che abbiano un'ottima conoscenza della lingua inglese.

Come iscriversi
Le richieste verranno selezionate in base ai risultati accademici e alle esperienze professionali. Il modulo di iscrizione, con allegato il curriculum vitae* e una lettera di motivazione, tutti e tre in inglese, vanno inviati via e-mail a biocamp.italia@novartis.com

Modulo d'iscrizione 

Il termine ultimo per l'iscrizione è il 31 maggio. Verranno considerate solo le iscrizioni inviate a questa casella e-mail. Coloro che saranno selezionati verranno contattati entro il mese di luglio.


Per ulteriori informazioni
:
Novartis Farma SpA
Largo Umberto Boccioni 1
Origgio (VA)
Tel: 02 96541
Fax: 02 96542910

Link:
http://www.novartis.it

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.