Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 31/10/2025 alle 10:55

Novità in arrivo per il Master in Medicina Estetica alla Federico II di Napoli

Notizia del 08/03/2021 ore 10:48

Sono ancora aperte le iscrizioni per la nuova edizione del Master in Medicina Estetica all’Università degli Studi di Napoli Federico II, diretto da Francesco D’Andrea.

La Medicina estetica si occupa della costruzione o ricostruzione dell’equilibrio psicofisico individuale ed è pensata per quelle persone che vogliono migliorare la propria immagine attraverso la risoluzione dei propri inestetismi. L’obiettivo, infatti, è il miglioramento della qualità di vita: si tratta di un settore della medicina in continua espansione, che affonda le radici in campi ed aree talvolta molto distanti tra loro. Il Master mira all’apprendimento e all’approfondimento dei metodi della medicina estetica.

Per questa nuova edizione 2021 il Master avrà alcune novità, come spiega il direttore Francesco D’Andrea: «Novità di quest’anno sarà uno spazio formativo dedicato alla telemedicina nel campo specifico della medicina estetica, per la gestione del paziente a distanza attraverso il teleconsulto, che consente una preselezione dei pazienti per una accurata calendarizzazione dei trattamenti e una fase di controllo da remoto nel post trattamento, mediante videoconsulto che riduce al minimo indispensabile gli accessi in studio».

Saranno inoltre previsti stage in presenza, al fine di garantire nel contempo sicurezza e adeguata formazione. Pertanto il percorso formativo si articolerà in una parte teorica con lezioni a distanza e una parte pratica, che rimane quella fondante del Master, in presenza ma a piccoli gruppi con partecipazione attiva dei discenti alle varie attività del programma di insegnamento. Nell’ottica delle battaglie condotte da D’Andrea, anche in veste di presidente della SICPRE (Società italiana di chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica), contro l’abusivismo della professione e la richiesta al Governo di una legislazione ad hoc per i master universitari in Italia, si è cercato con questa formula di poter ottemperare alla difficoltà dovuta ala diffusione del Coronavirus: «Questo approccio – che nasce dall’emergenza sanitaria in corso – potrà essere utilizzato anche ad emergenza finita, al fine di snellire l’attività di studio e le procedure ottimizzando tempi e risorse».

Il Master è rivolto ai laureati in Medicina e Chirurgia e il termine ultimo per la presentazione delle domande è il 26 marzo 2021.

Per maggiori informazioni clicca qui

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.