Il master universitario di I° livello Case Manager Infermieristico ha l’obiettivo di formare figure professionali altamente specializzate in questo ambito.
L’Infermiere Case Manager è quella figura che si occupa di gestire e coordinare il percorso diagnostico, terapeutico ed assistenziale di un paziente, assicurandosi che al centro di questo percorso ci sia sempre il paziente stesso. La creazione di questo processo assistenziale è basato completamente sulle esigenze del paziente. Inoltre, l’ICM diventa la figura di riferimento per il paziente, la sua famiglia, eventuali caregiver e altri operatori sanitari.
A chi è rivolto e gli obiettivi del corso
Il master è rivolto agli infermieri che vogliono intraprendere un percorso professionale post laurea. Gli obiettivi del master sono:
- acquisire le conoscenze necessarie alla gestione dei processi di diagnosi e cura: gestire correttamente i percorsi diagnostico-terapeutici e riabilitativi
- acquisire le competenze per la gestione delle reti di offerta intra ed extraospedaliere
- conoscere le modalità per garantire la continuità assistenziale e migliorare la qualità di vita del paziente nei diversi ambiti di cura
- acquisire le metodologie per la gestione delle dinamiche di comunicazione con l’équipe e gli stakeholder
- coniugare la competenza professionale ad un giusto orientamento che permetta di individuare la domanda di assistenza infermieristica e garantire ad essa una risposta adeguata in tempi e modalità corretti
Esami, offerta formativa e prova finale
Il corso è strutturato in 4 macroaree corrispondenti a 4 esami, svolti online e strutturati in 30 domande a risposta multipla:
- G1 – Parte legislativa
- G2 – Parte propedeutica
- G3 – Case manager
- G4 – Gestire i sistemi comunicazionali
La prova finale consiste in un progetto o in una proposta di miglioramento in ambito sanitario.
Per maggiori informazioni sul corso, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.