Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

Nuova edizione del Master universitario di I° livello Case Manager Infermieristico all’Università e-Campus

Notizia del 17/12/2021 ore 18:22

Il master universitario di I° livello Case Manager Infermieristico ha l’obiettivo di formare figure professionali altamente specializzate in questo ambito.

L’Infermiere Case Manager è quella figura che si occupa di gestire e coordinare il percorso diagnostico, terapeutico ed assistenziale di un paziente, assicurandosi che al centro di questo percorso ci sia sempre il paziente stesso. La creazione di questo processo assistenziale è basato completamente sulle esigenze del paziente. Inoltre, l’ICM diventa la figura di riferimento per il paziente, la sua famiglia, eventuali caregiver e altri operatori sanitari.

A chi è rivolto e gli obiettivi del corso
Il master è rivolto agli infermieri che vogliono intraprendere un percorso professionale post laurea. Gli obiettivi del master sono:

  • acquisire le conoscenze necessarie alla gestione dei processi di diagnosi e cura: gestire correttamente i percorsi diagnostico-terapeutici e riabilitativi
  • acquisire le competenze per la gestione delle reti di offerta intra ed extraospedaliere
  • conoscere le modalità per garantire la continuità assistenziale e migliorare la qualità di vita del paziente nei diversi ambiti di cura
  • acquisire le metodologie per la gestione delle dinamiche di comunicazione con l’équipe e gli stakeholder
  • coniugare la competenza professionale ad un giusto orientamento che permetta di individuare la domanda di assistenza infermieristica e garantire ad essa una risposta adeguata in tempi e modalità corretti

Esami, offerta formativa e prova finale
Il corso è strutturato in 4 macroaree corrispondenti a 4 esami, svolti online e strutturati in 30 domande a risposta multipla:

  • G1 – Parte legislativa
  • G2 – Parte propedeutica
  • G3 – Case manager
  • G4 – Gestire i sistemi comunicazionali

La prova finale consiste in un progetto o in una proposta di miglioramento in ambito sanitario.

Per maggiori informazioni sul corso, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.