Chi l’ha detto che frequentare una Scuola di alta formazione manageriale internazionale è “cosa da ricchi”? Diciamo piuttosto che “è cosa da bravi”. MIB School of Management e il suo network di aziende sponsor continuano a collaborare per aprire nuove opportunità a candidati brillanti, motivati e di talento, interessati al Master in Insurance & Risk Management.
“Affiancare all’aspetto tecnico-quantitativo capacità manageriali: questo è quello che chiedono oggi le imprese.” – sostiene Fabia Radetti, responsabile del Career Service della Scuola – “Flessibilità, capacità di interagire e lavorare in gruppo. Così abbiamo ritarato l’approccio formativo, apprezzato da molte aziende, soprattutto nel mondo della consulenza e in quello assicurativo e bancario.”
Il numero degli Sponsor del Master in Insurance & Risk Management tocca le due cifre: 11 aziende partner del MIB mettono a disposizione dei migliori candidati varie opportunità di sponsorizzazione, tra cui alcune borse di studio a copertura totale del costo del Master (€ 22.000):
- 1 Borsa offerta da KPMG Advisory, con stage a fine periodo d’aula in una delle loro sedi
- 1 Borsa offerta da Intesa Sanpaolo
- 2 Borse offerta da Fondazione Gasbarri Alleanza Assicurazioni
- 1 Premio di Laurea offerto da MIB School of Management
I requisiti sono lievemente diversi da bando a bando, alcuni comuni sono:
- Una laurea specialistica o magistrale
- Un’ottima conoscenza della lingua inglese
- Una forte motivazione personale
Per avere i dettagli sui singoli bandi, visitare la pagina dedicata: http://mib.edu/it/master/master-insurance-e-risk-management/assicurazione/finanza/ammissione/borse-di-studio
Video
The magic moment: Master in Insurance & Risk Management Graduation
Ultime Notizie dai Master
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.