Chi l’ha detto che frequentare una Scuola di alta formazione manageriale internazionale è “cosa da ricchi”? Diciamo piuttosto che “è cosa da bravi”. MIB School of Management e il suo network di aziende sponsor continuano a collaborare per aprire nuove opportunità a candidati brillanti, motivati e di talento, interessati al Master in Insurance & Risk Management.
“Affiancare all’aspetto tecnico-quantitativo capacità manageriali: questo è quello che chiedono oggi le imprese.” – sostiene Fabia Radetti, responsabile del Career Service della Scuola – “Flessibilità, capacità di interagire e lavorare in gruppo. Così abbiamo ritarato l’approccio formativo, apprezzato da molte aziende, soprattutto nel mondo della consulenza e in quello assicurativo e bancario.”
Il numero degli Sponsor del Master in Insurance & Risk Management tocca le due cifre: 11 aziende partner del MIB mettono a disposizione dei migliori candidati varie opportunità di sponsorizzazione, tra cui alcune borse di studio a copertura totale del costo del Master (€ 22.000):
- 1 Borsa offerta da KPMG Advisory, con stage a fine periodo d’aula in una delle loro sedi
- 1 Borsa offerta da Intesa Sanpaolo
- 2 Borse offerta da Fondazione Gasbarri Alleanza Assicurazioni
- 1 Premio di Laurea offerto da MIB School of Management
I requisiti sono lievemente diversi da bando a bando, alcuni comuni sono:
- Una laurea specialistica o magistrale
- Un’ottima conoscenza della lingua inglese
- Una forte motivazione personale
Per avere i dettagli sui singoli bandi, visitare la pagina dedicata: http://mib.edu/it/master/master-insurance-e-risk-management/assicurazione/finanza/ammissione/borse-di-studio
Video
The magic moment: Master in Insurance & Risk Management Graduation
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.