Chi l’ha detto che frequentare una Scuola di alta formazione manageriale internazionale è “cosa da ricchi”? Diciamo piuttosto che “è cosa da bravi”. MIB School of Management e il suo network di aziende sponsor continuano a collaborare per aprire nuove opportunità a candidati brillanti, motivati e di talento, interessati al Master in Insurance & Risk Management.
“Affiancare all’aspetto tecnico-quantitativo capacità manageriali: questo è quello che chiedono oggi le imprese.” – sostiene Fabia Radetti, responsabile del Career Service della Scuola – “Flessibilità, capacità di interagire e lavorare in gruppo. Così abbiamo ritarato l’approccio formativo, apprezzato da molte aziende, soprattutto nel mondo della consulenza e in quello assicurativo e bancario.”
Il numero degli Sponsor del Master in Insurance & Risk Management tocca le due cifre: 11 aziende partner del MIB mettono a disposizione dei migliori candidati varie opportunità di sponsorizzazione, tra cui alcune borse di studio a copertura totale del costo del Master (€ 22.000):
- 1 Borsa offerta da KPMG Advisory, con stage a fine periodo d’aula in una delle loro sedi
- 1 Borsa offerta da Intesa Sanpaolo
- 2 Borse offerta da Fondazione Gasbarri Alleanza Assicurazioni
- 1 Premio di Laurea offerto da MIB School of Management
I requisiti sono lievemente diversi da bando a bando, alcuni comuni sono:
- Una laurea specialistica o magistrale
- Un’ottima conoscenza della lingua inglese
- Una forte motivazione personale
Per avere i dettagli sui singoli bandi, visitare la pagina dedicata: http://mib.edu/it/master/master-insurance-e-risk-management/assicurazione/finanza/ammissione/borse-di-studio
Video
The magic moment: Master in Insurance & Risk Management Graduation
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.