Grandi novità per l’avvio dell'anno accademico 2012-2013 che partirà alla fine del mese di ottobre.
Nell’ottica di ampliare in maniera esponenziale le opportunità di successo per i propri studenti, Istituto Modartech ha accolto Stefano Dominella, un personaggio di spicco e di grande spessore nel mondo della moda, per una visita guidata all’interno della scuola. Ad accompagnarlo, Alessandro Bertini – Direttore Generale dell’Istituto – che con gran soddisfazione ha potuto presentare l’offerta formativa, le metodologie di lavoro, nonché gli strumenti e le tecnologie innovative messe a disposizione degli studenti Modartech come supporto alla didattica.
L’incontro con Dominella, ad oggi Amministratore Delegato della Gattinoni Due a Roma, Presidente del Comitato Sistema Moda di Unindustria, Consigliere della Camera Nazionale della Moda Italiana con delega alla formazione, per citare solo alcune delle attività attualmente svolte, rappresenta non solo un’opportunità di partnership con l’Istituto, ma anche l’avvio di un’importante collaborazione che introdurrà Dominella all’interno del Comitato Tecnico Scientifico di Modartech come consulente partner dell’Istituto. Lo stretto legame che da sempre l’Istituto ha instaurato con il mondo delle imprese e la condivisione di programmi didattici ed iniziative con importanti personaggi ed esperti di settore , facenti parte dei comitati organizzativi, rappresentano un’ulteriore opportunità per gli studenti che sognano di entrare da professionisti nel mondo del lavoro e un importante riconoscimento che conferma la costante attenzione di Modartech ai temi più attuali, confrontandosi con idee, visioni, progetti ed esperienze sempre nuove. Ulteriori garanzie che portano oltre il 90% degli studenti a trovare un lavoro alla fine dei percorsi formativi presso l’Istituto.
Una partnership per dar vita anche a svariate collaborazioni, come l’organizzazione di seminari specialistici, meeting con i protagonisti del settore, workshop ed eventi nell’area moda e comunicazione, occasioni esclusive di incontro per gli studenti, per leggere il presente ed il futuro con una formazione specialistica e altamente professionalizzante in costante aggiornamento.
Istituto Modartech nella prima quindicina del mese di ottobre rimane a disposizione con i responsabili istituto per realizzare colloqui di orientamento personalizzati.
Per fissare un appuntamento con uno dei responsabili didattici di Modartech scrivi a orientamento@modartech.com o visita il sito www.modartech.com
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.