Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

Nuove opportunità per gli studenti: si allargano le Partnership di Istituto Modartech

Notizia del 28/09/2012 ore 14:08

Grandi novità per l’avvio dell'anno accademico 2012-2013 che partirà alla fine del mese di ottobre.

Nell’ottica di ampliare in maniera esponenziale le opportunità di successo per i propri studenti, Istituto Modartech ha accolto Stefano Dominella, un personaggio di spicco e di grande spessore nel mondo della moda, per una visita guidata all’interno della scuola. Ad accompagnarlo, Alessandro Bertini – Direttore Generale dell’Istituto – che con gran soddisfazione ha potuto presentare l’offerta formativa, le metodologie di lavoro, nonché gli strumenti e le tecnologie innovative messe a disposizione degli studenti Modartech come supporto alla didattica.

L’incontro con Dominella, ad oggi Amministratore Delegato della Gattinoni Due a Roma, Presidente del Comitato Sistema Moda di Unindustria, Consigliere della Camera Nazionale della Moda Italiana con delega alla formazione, per citare solo alcune delle attività attualmente svolte, rappresenta non solo un’opportunità di partnership con l’Istituto, ma anche l’avvio di un’importante collaborazione che introdurrà Dominella all’interno del Comitato Tecnico Scientifico di Modartech come consulente partner dell’Istituto. Lo stretto legame che da sempre l’Istituto ha instaurato con il mondo delle imprese e la condivisione di programmi didattici ed iniziative con importanti personaggi ed esperti di settore , facenti parte dei comitati organizzativi, rappresentano un’ulteriore opportunità per gli studenti che sognano di entrare da professionisti nel mondo del lavoro e un importante riconoscimento che conferma la costante attenzione di Modartech ai temi più attuali, confrontandosi con idee, visioni, progetti ed esperienze sempre nuove. Ulteriori garanzie che portano oltre il 90% degli studenti a trovare un lavoro alla fine dei percorsi formativi presso l’Istituto.

Una partnership per dar vita anche a svariate collaborazioni, come l’organizzazione di seminari specialistici, meeting con i protagonisti del settore, workshop ed eventi nell’area moda e comunicazione, occasioni esclusive di incontro per gli studenti, per leggere il presente ed il futuro con una formazione specialistica e altamente professionalizzante in costante aggiornamento.

Istituto Modartech nella prima quindicina del mese di ottobre rimane a disposizione con i responsabili istituto per realizzare colloqui di orientamento personalizzati. 

Per fissare un appuntamento con uno dei responsabili didattici di Modartech scrivi a orientamento@modartech.com o visita il sito www.modartech.com 

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.