L’Università degli Studi del Molise intende attivare una nuova offerta di alta formazione universitaria post lauream caratterizzata da un variegato ventaglio di master di I e II livello.
Diverse le novità, le opportunità, le prospettive e i vantaggi:
- Ampie, attuali, multidisciplinari e di particolare novità e rilevanza le tematiche dei percorsi didattici e di approfondimento;
- Contributi e borse di studio a copertura parziale o totale;
- Didattica on-line, facilmente fruibile, comoda, live ed in re-play A beneficio di tutti per arricchire la propria preparazione, le prospettive di carriera e per acquisire competenze particolarmente richieste nel mercato del lavoro e dal mondo delle professioni.
Queste le aree tematiche: 4 i nuovi Master, due di primo e due di secondo livello.
1. ICT, territori digitali e patrimoniali in rete, tutela e valorizzazione dei patrimoni bio-culturali, impiego delle tecnologie e delle piattaforme digitali (master di I livello);
2. Ecologia e interrelazione tra salute del sistema ambiente e la salutogenesi dell’uomo, nuove competenze sulla green economy ed economia circolare (master di I livello);
3. Progettazione e promozione del Paesaggio culturale (master di II livello);
4. Innovazione e gestione delle risorse pubbliche in un contesto normativo con focus sulle tematiche dell’applicazione delle nuove tecnologie (master di II livello);
Sei interessato? Compila il form per la manifestazione di interesse e sarai sempre aggiornato.
Per ulteriori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.