L’Università degli Studi del Molise intende attivare una nuova offerta di alta formazione universitaria post lauream caratterizzata da un variegato ventaglio di master di I e II livello.
Diverse le novità, le opportunità, le prospettive e i vantaggi:
- Ampie, attuali, multidisciplinari e di particolare novità e rilevanza le tematiche dei percorsi didattici e di approfondimento;
- Contributi e borse di studio a copertura parziale o totale;
- Didattica on-line, facilmente fruibile, comoda, live ed in re-play A beneficio di tutti per arricchire la propria preparazione, le prospettive di carriera e per acquisire competenze particolarmente richieste nel mercato del lavoro e dal mondo delle professioni.
Queste le aree tematiche: 4 i nuovi Master, due di primo e due di secondo livello.
1. ICT, territori digitali e patrimoniali in rete, tutela e valorizzazione dei patrimoni bio-culturali, impiego delle tecnologie e delle piattaforme digitali (master di I livello);
2. Ecologia e interrelazione tra salute del sistema ambiente e la salutogenesi dell’uomo, nuove competenze sulla green economy ed economia circolare (master di I livello);
3. Progettazione e promozione del Paesaggio culturale (master di II livello);
4. Innovazione e gestione delle risorse pubbliche in un contesto normativo con focus sulle tematiche dell’applicazione delle nuove tecnologie (master di II livello);
Sei interessato? Compila il form per la manifestazione di interesse e sarai sempre aggiornato.
Per ulteriori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
L'Università Parthenope di Napoli presenta il Master in Legal Manager & Advisor, iscrizioni ancora aperte
Il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Parthenope ha presentato il Master di II livello in ‘Legal Manager & Advisor’ diretto dal prof. Federico Alvino; è un percorso formativo innovativo, diviso tra studio teorico e formazione pratica, mettendo insieme competenze giuridiche e conoscenze economico-aziendali.
Master in storia, design e marketing del gioiello, aperte le iscrizioni al corso
Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione del Master Executive in Storia, design e marketing del gioiello, organizzato ad Arezzo dal Dipartimento di Scienze della formazione, scienze umane e della comunicazione interculturale dell’Università di Siena, in collaborazione con Confindustria Toscana sud, Camera di Commercio di Arezzo-Siena e Consulta . . .
Master in "International Business and Intercultural Context" all'Università per Stranieri di Perugia
Il Master in International Business and Intercultural Context promosso dall'Università per Stranieri di Perugia nasce dalle esigenze di molte imprese italiane che si stanno orientando sempre più verso i mercati internazionali: nuovi sbocchi commerciali, collaborazioni con partner esteri, lancio di nuovi business, accordi di fornitura strutturati e delocalizzazioni . . .
Al via la Digital Academy promossa dall'Università LUM ed Exprivia per formare i professionisti del futuro
Creare esperienze innovative e percorsi di formazione orientati alla Trasformazione Digitale per gli studenti universitari pugliesi. Con questo obiettivo nasce la Digital Academy promossa dall’Università LUM ed Exprivia, società di consulenza e sviluppo di soluzioni tecnologiche con base a Molfetta e quotata in Borsa Italiana.
Domus Academy: borse di studio per i Master in partenza a settembre
Domus Academy è uno dei principali punti di riferimento per i Master universitari post laurea nell’ambito del design: ha dato vita ad una nuova iniziativa per assegnare oltre 40 borse di studio per giovani talenti, in modo che possano accedere ai Master in partenza a settembre 2021.