Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Nuovo bando Master Nutraceutici e Integratori Alimentari all’Università di Pavia

Notizia del 13/01/2022 ore 10:18

Al via nuovo Bando per il Master “Nutraceutici e integratori alimentari: dalla materia prima al marketing e loro impiego in clinica” presso il Dipartimento di Scienze del Farmaco – Sezione di Chimica Farmaceutica, rivolto sia a neolaureati che a lavoratori già operanti in aziende, farmacie e parafarmacie, Enti di Ricerca o organismi di controllo dei prodotti alimentari e società di consulenza comunicazione e marketing.

Il Master si propone di rispondere alle richieste sempre crescenti da parte delle aziende alimentari e farmaceutiche di figure professionali qualificate che possono trovare impiego sia:

  • nelle industrie alimentari e nelle industrie farmaceutiche che producono integratori,
  • in attività commerciali che richiedono operatori sanitari (farmacie, parafarmacie),
  • in Enti di Ricerca o in organismi di controllo dei prodotti alimentari,
  • in società di consulenza comunicazione e marketing.

Tali figure professionali saranno in grado di:

  • selezionare le materie prime fonti di nutraceutici,
  • progettare e sviluppare il prodotto finito (integratore),
  • eseguire controlli sia sulle materie prime che sul prodotto finito,
  • supportare le aziende nell’iter di registrazione e commercializzazione del prodotto
  • informare adeguatamente da un punto di vista scientifico gli operatori sanitari a diretto contatto con il pubblico riguardo il corretto consiglio (clinical evidence) e utilizzo di questi prodotti.

Il Master è di durata annuale articolato in: didattica frontale, seminari, esercitazioni pratiche per affrontare sul campo le principali problematiche relative allo sviluppo e al controllo analitico di un prodotto finito, visite presso aziende del settore nutraceutico. È infine previsto un tirocinio curriculare.

Punto di forza del Master saranno docenti provenienti da Aziende, Associazioni di Settore e Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (quale il Policlinico San Matteo di Pavia) che copriranno gran parte della didattica frontale.

  • Inizio lezioni: venerdì 18 febbraio 2022.
  • Termine lezioni: metà giugno 2022.

Le lezioni frontali si terranno in presenza (situazione sanitaria permettendo) presso la Sala Conferenze del Collegio Valla di Pavia (oppure in streaming per coloro che opteranno per questa forma all’atto dell’iscrizione a causa di forza maggiore. I laboratori si terranno in presenza nei mesi di maggio e giugno 2022.

Termine iscrizione 28 gennaio 2022.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.