Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Nuovo bando per il Dottorato di Ricerca 2021 di LIUC

Notizia del 01/04/2021 ore 10:13

Dottorato di ricerca, una formazione di eccellenza che apre non solo alla carriera accademica, ma anche al mondo del lavoro. Un’opportunità che permette di fare la differenza in molti e diversi ambiti, anche nel nostro Paese.

La LIUC – Università Cattaneo bandisce un nuovo ciclo del dottorato di ricerca, dedicato a Management, Finance e Accounting, con 9 posti disponibili, di cui 7 con borsa di studio di circa 15.000 euro annui ciascuna e 1 riservato al percorso Executive.

Il percorso di dottorato ha un’impostazione pragmatica e una forte dimensione internazionale.

Spiega la professoressa Valentina Lazzarotti, Delegato del Rettore al Dottorato di Ricerca: “Il nostro dottorato è interamente in lingua inglese e include progetti di ricerca che si svolgono in parte presso enti di ricerca esteri. Diversi i nostri Dottori di ricerca a cui è stato riconosciuto il titolo di Doctor Europaeus, una certificazione aggiuntiva che garantisce la spendibilità in ambito europeo dei diversi titoli nazionali. Per le attività all’estero è previsto un sostegno economico aggiuntivo e fondi dedicati alla frequentazione di convegni, summer school e corsi tematici”.

Interessanti le prospettive in ambito aziendale, della consulenza e delle professioni che si aprono a chi completa il percorso. “Ci sono posizioni di vertice nelle imprese, nei centri studi, in società di consulenza e nelle Pubbliche Amministrazioni per i quali il dottorato può risultare un ottimo biglietto da visita – commenta la professoressa Lazzarotti – Un’occasione interessante, ricca di stimoli e con un valore aggiunto specifico anche per le imprese, in particolare tramite le modalità di Dottorato Executive e/o industriale”.

Il percorso di dottorato, sempre di durata triennale, è incentrato sullo studio delle principali teorie economiche e di management, unito all’analisi delle tecniche di gestione che governano e supportano il comportamento di individui, imprese e mercati.

LIUC assegna un tutor di supporto per l’intero percorso a ciascun dottorando che potrà, inoltre, affiancare alcuni docenti nella loro attività didattica e partecipare attivamente a progetti realizzati dai Centri di ricerca della LIUC Business School.

Candidature entro il 31 maggio 2021. Possono presentare domanda coloro che possiedono (o possiederanno entro il 31 ottobre 2021) un titolo di laurea magistrale, specialistica (o vecchio ordinamento) in una delle seguenti classi di laurea: Scienze Economico Aziendali, Finanza, Scienze dell’Economia, Ingegneria Gestionale, Scienze della Comunicazione Pubblica, d’Impresa e Pubblicità, Scienze delle Pubbliche Amministrazioni, Scienze Economiche per l’Ambiente e la Cultura.

Evento: presentazione PHD
I laureati magistrali interessati al PhD potranno saperne di più partecipando all’incontro di venerdì 23 aprile 2021, ore 16, con la professoressa Valentina Lazzarotti, delegato del Rettore proprio al PhD:

“Ci tengo a parlarvi personalmente del Dottorato di ricerca, una formazione di eccellenza che apre non solo alla carriera accademica, ma anche al mondo del lavoro. Il periodo di sei mesi obbligatori all’estero vi consentirà anche di realizzare una rilevante esperienza internazionale. Vi aspetto online il 23 aprile”.

Per ulteriori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.