Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Nuovo bando per il Dottorato di Ricerca 2021 di LIUC

Notizia del 01/04/2021 ore 10:13

Dottorato di ricerca, una formazione di eccellenza che apre non solo alla carriera accademica, ma anche al mondo del lavoro. Un’opportunità che permette di fare la differenza in molti e diversi ambiti, anche nel nostro Paese.

La LIUC – Università Cattaneo bandisce un nuovo ciclo del dottorato di ricerca, dedicato a Management, Finance e Accounting, con 9 posti disponibili, di cui 7 con borsa di studio di circa 15.000 euro annui ciascuna e 1 riservato al percorso Executive.

Il percorso di dottorato ha un’impostazione pragmatica e una forte dimensione internazionale.

Spiega la professoressa Valentina Lazzarotti, Delegato del Rettore al Dottorato di Ricerca: “Il nostro dottorato è interamente in lingua inglese e include progetti di ricerca che si svolgono in parte presso enti di ricerca esteri. Diversi i nostri Dottori di ricerca a cui è stato riconosciuto il titolo di Doctor Europaeus, una certificazione aggiuntiva che garantisce la spendibilità in ambito europeo dei diversi titoli nazionali. Per le attività all’estero è previsto un sostegno economico aggiuntivo e fondi dedicati alla frequentazione di convegni, summer school e corsi tematici”.

Interessanti le prospettive in ambito aziendale, della consulenza e delle professioni che si aprono a chi completa il percorso. “Ci sono posizioni di vertice nelle imprese, nei centri studi, in società di consulenza e nelle Pubbliche Amministrazioni per i quali il dottorato può risultare un ottimo biglietto da visita – commenta la professoressa Lazzarotti – Un’occasione interessante, ricca di stimoli e con un valore aggiunto specifico anche per le imprese, in particolare tramite le modalità di Dottorato Executive e/o industriale”.

Il percorso di dottorato, sempre di durata triennale, è incentrato sullo studio delle principali teorie economiche e di management, unito all’analisi delle tecniche di gestione che governano e supportano il comportamento di individui, imprese e mercati.

LIUC assegna un tutor di supporto per l’intero percorso a ciascun dottorando che potrà, inoltre, affiancare alcuni docenti nella loro attività didattica e partecipare attivamente a progetti realizzati dai Centri di ricerca della LIUC Business School.

Candidature entro il 31 maggio 2021. Possono presentare domanda coloro che possiedono (o possiederanno entro il 31 ottobre 2021) un titolo di laurea magistrale, specialistica (o vecchio ordinamento) in una delle seguenti classi di laurea: Scienze Economico Aziendali, Finanza, Scienze dell’Economia, Ingegneria Gestionale, Scienze della Comunicazione Pubblica, d’Impresa e Pubblicità, Scienze delle Pubbliche Amministrazioni, Scienze Economiche per l’Ambiente e la Cultura.

Evento: presentazione PHD
I laureati magistrali interessati al PhD potranno saperne di più partecipando all’incontro di venerdì 23 aprile 2021, ore 16, con la professoressa Valentina Lazzarotti, delegato del Rettore proprio al PhD:

“Ci tengo a parlarvi personalmente del Dottorato di ricerca, una formazione di eccellenza che apre non solo alla carriera accademica, ma anche al mondo del lavoro. Il periodo di sei mesi obbligatori all’estero vi consentirà anche di realizzare una rilevante esperienza internazionale. Vi aspetto online il 23 aprile”.

Per ulteriori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.