Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/08/2025 alle 11:56

Nuovo MBA della LIUC Business School: arriva il sostegno delle aziende sponsor

Notizia del 18/07/2019 ore 17:00

Frequentare un MBA è una scelta che incide in maniera determinante sul percorso personale e professionale: con la LIUC Business School questa scelta diventa più sostenibile, grazie alle aziende partner che premiano i partecipanti più meritevoli.

Per il nuovo International Full Time MBA, realizzato in partnership con la IESEG School of Management, infatti, sono state pensate alcune importanti agevolazioni economiche.

Nel dettaglio, sono disponibili 6 contributi del valore di 2.500 euro ciascuno, offerti dalle aziende sponsor, per altrettanti partecipanti al master. I contributi saranno assegnati sulla base dei seguenti criteri: voto di laurea, regolarità degli studi, conoscenza della lingua inglese, esperienza lavorative e valutazione del colloquio.

Inoltre, per tutti coloro che si iscriveranno all’MBA entro il 30 aprile 2019 è attivo uno sconto pari al 10% sul costo assolutamente competitivo di 18.000 euro. I due benefici (contributi e sconto del 10%) sono cumulabili.

Caratteristica distintiva dell’International Full Time MBA è la dimensione internazionale, nei contenuti ma anche nell’organizzazione. Il Master è bilingue (italiano e inglese) e si svolge in due campus: nella sede della LIUC Business School a Castellanza (in provincia di Varese, a un passo da Milano) e alla IESEG School of Management a Parigi. Internazionale è anche la faculty, con docenti senior provenienti da 44 Paesi, così come il titolo che i partecipanti conseguiranno: si tratta infatti di un Master che garantisce ai partecipanti un doppio diploma, l’International MBA Diploma della LIUC Business School ed il RNCP Level 1 della IESEG, riconosciuto in tutta Europa.

Il Master è diretto dal prof. Vittorio D’Amato, già Direttore dell’Executive MBA ed esperto di gestione delle risorse umane, leadership e gestione dei processi di cambiamento, con particolare focalizzazione sui temi di people management. Con lui, il Prof. Jacob Vakkayil, della IESEG School of Management.

Progettato insieme alle aziende e costruito con particolare attenzione alla dimensione dell’Industry 4.0 e del nuovo mondo VUCA (volatile, complesso, ambiguo e incerto), l’MBA prevederà alcune lezioni svolte direttamente in azienda e la possibilità di confronto diretto one to one con manager e guru di fama internazionale. Interazione, dialogo ed apprendimento esperienziale saranno al centro della proposta formativa.

Gli iscritti potranno partecipare ad una serie di eventi a cui saranno presenti aziende provenienti da diversi settori e saranno inseriti in database di quotate società di Head Hunting internazionali. 20 le aziende multinazionali partner, 200 quelle del network che offrono sponsorship, project work e opportunità di lavoro, oltre ad un network internazionale di oltre 15.000 Alumni.

L’International MBA si rivolge a laureati triennali o magistrali in qualsiasi disciplina che abbiano una buona conoscenza dell’inglese. E’ richiesta anche un’esperienza lavorativa di almeno 3 anni.

Le lezioni si svolgeranno a partire da ottobre 2019: da ottobre a dicembre alla LIUC Business School, da gennaio a maggio a Parigi nella sede di IESEG. Seguirà a partire dal mese di giugno un periodo di 4/6 mesi dedicato a uno stage o a un progetto di consulenza.

Per informazioni, visita la scheda del Master.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.

“AI & Big Data for Smart Organizations”, iscrizioni aperte Master di I livello e ai Corsi di Alta Formazione di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:26

Il master di I livello in “AI & Big Data for Smart Organizations” si propone di formare esperti nell’analisi dei dati e nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale a supporto dei processi decisionali nei diversi contesti aziendali e/o professionali.