La società moderna sottopone ognuno di noi ad un quotidiano bombardamento mediatico nel campo della nutrizione umana cui non sempre, però, fanno seguito messaggi corretti. Acquisiamo spesso una visione distorta di quella che dovrebbe essere una sana e corretta alimentazione, arrivando a mettere a rischio la nostra stessa salute.
Sempre più di frequente, quindi, si preferisce rivolgersi a presunti esperti in materia di nutrizione, che si affacciano sul mercato spesso improvvisando competenze e capacità tutte da dimostrare, attratti dall'ampia domanda e dalla possibilità di alti guadagni.
Tutto ciò non è serio e, riguardando comunque la salute umana, è potenzialmente pericoloso.
Sulla base di tali presupposti nasce in Italia Nutrifor – Formazione in Nutrizione , con l'obiettivo di formare le distinte categorie di professionisti che gravitano, a vari livelli, nel mondo sanitario, cosicché possano operare nel campo della nutrizione e della dietetica con la massima competenza e professionalità.
Nutrifor intende offrire al mondo delle professioni un efficace strumento per affrontare con serietà e competenza questi problemi, proponendo una pluralità di eventi formativi e corsi professionalizzanti e qualificanti caratterizzati dall'elevata qualità scientifica e didattica nonché dal loro forte orientamento al lavoro.
Per tali ragioni le iniziative formative Nutrifor hanno successo ed è sempre rispettando gli standards di qualità, professionalità ed eccellenza che la scuola ripropone il suo Master in Nutrizione Umana – Consulenza Nutrizionale.
Il corso si struttura in 90 ore full di immersion, avrà inizio il 13 marzo 2010 ed è destinato a Medici, Biologi, farmacisti, laureati in scienze motorie, psicologi.
La quota di partecipazione è pari a 2800 euro + IVA. E' previsto uno sconto di 220 € per chi si iscrive entro il 20 febbraio 2010.
Per ulteriori informazioni:
http://www.nutrifor.it/
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.