Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

“Occupational health and safety risks in healthcare setting”, iscrizioni al master di 1° livello all’Università di Catania

Notizia del 11/01/2022 ore 14:46

Sono aperte le iscrizioni al master di 1° livello in “Occupational health and safety risks in healthcare setting” per l’a.a. 2021/2022 all’Università di Catania. Il corso annuale, della durata di 12 mesi (60 cfu), intende formare professionisti con elevate competenze nel risk assessment e risk managemet nelle organizzazioni delle strutture sanitarie in ambito ospedaliero.

Obiettivi formativi:

Il Master in Occupational Health and Safety Risks in Healthcare Setting formerà professionisti con elevate competenze nel risk assessment e risk managemet nelle organizzazioni delle strutture sanitarie in ambito ospedaliero. Obiettivo del Master è fornire una preparazione qualificata e creare competenze al fine di dare una risposta alle richieste del mondo del lavoro attraverso la formazione di professionisti con elevato livello di conoscenza concettuale e normativa sulle tematiche proposte. Per la formazione specifica e gli stage saranno coinvolte aziende del settore pubblico e privato operanti a livello sia nazionale che internazionale. Ciò garantirà un percorso formativo articolato che permetterà un immediato inserimento del corsista nel mondo del lavoro o manageriale. Infine, il Master consentirà agli iscritti di avere la certificazione di Auditor ISO 9001- Sistemi di gestione per la qualità in sanità e ISO 45001:2018 – Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro (nuovo standard sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro, che sostituirà il precedente OHSAS 18001).

Prospettive occupazionali:

L’Esperto in Occupational Health and Safety Risks in Healthcare Setting è una nuova figura professionale, attualmente non presente sul mercato del lavoro e caratterizzata da un profilo interdisciplinare, che nasce dalle esigenze delle Aziende Sanitarie e di Consulenza operanti sia nel settore della Pubblica Amministrazione che nel Privato. L’Esperto si occuperà della gestione e della compliance in chiave strategica ed integrata della normativa inerente la salute e la sicurezza dei lavoratori in ambito sanitario, nei suoi molteplici aspetti, anche in riferimento alla gestione e al controllo dei rischi, elementi che determinano in larga parte il successo delle Aziende. Si richiede la conoscenza della lingua inglese. Domande di ammissione entro il 14 febbraio 2022.

Per maggiori informazioni visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.