Vai all'articolo sull'offerta formativa Corep 2008/2009
Giunto al 20° anno di attività, il COREP (Consorzio per la Ricerca e l’Educazione Permanente) conferma la propria identità di strumento al servizio di università, imprese e pubblica amministrazione proponendo per l’anno accademico 2007/2008 Master di consolidata tradizione e molte interessanti novità.
Rivolti a giovani laureati e professionisti, i Master, riconosciuti come universitari dagli Atenei piemontesi, valorizzano la formazione universitaria post-lauream, finalizzandola ai bisogni espressi dal mercato del lavoro, attraverso metodologie didattiche incentrate sulla formazione teorica e l’applicazione sul campo. La teoria è integrata da uno stage o da un project work, svolto presso enti pubblici o aziende leader nel settore di riferimento.
Il 2007/2008 vede come novità del Politecnico di Torino il Master in Ingegneria dei Sistemi Edilizi Ospedalieri; l'Università degli Studi di Torino, invece, organizza alcuni nuovi Master in area medica e sanitaria: in Vulnologia, in Organizzazione e Coordinamento delle Professioni Tecnico Sanitarie e Progettazione di Siti Accessibili e Usabili per la Pubblica Amministrazione.
Continua il Master in Management della Formazione Professionale e delle Politiche del Lavoro e si ripresenta quello in Competenze Relazionali per Insegnanti che Interagiscono con Alunni e Famiglie in Difficoltà istituiti dalla Facoltà di Psicologia. Con l’obiettivo di valorizzare il territorio, la Facoltà di Lettere e Filosofia propone invece il Master in Sviluppo Sostenibile e Promozione del Territorio.
Di lunga tradizione sono i Master in Tecniche per la Progettazione e la Valutazione Ambientale, in Real Estate: Pianificazione Territoriale e Mercato Immobiliare, in Ingegneria della Sicurezza e Analisi dei Rischi, e in Tecnologia e Comunicazione Multimediale, nuovamente inclusi nell’offerta formativa COREP dati gli ottimi risultati ottenuti nelle precedenti edizioni.
Dato l’ampio successo riscontrato nelle precedenti edizioni, sono riproposti per il prossimo Anno Accademico anche i Master in Trasporti e Logistica: Sistemi, Reti e Infomobilità e in Sviluppo Locale. Tuttora in corso di svolgimento il Master in Analisi delle Politiche Pubbliche.
Di sempre maggiore importanza è la formazione di respiro internazionale, che COREP propone con tre Master istituiti dal Politecnico di Torino: quello in Tunneling and Tunnel Boring Machines, unico Master riconosciuto dall’International Tunnelling Association, quello in Space Exploration and Development System, giunot alla terza edizione, con l’obiettivo di formare esperti in esplorazione spaziale, realizzato in collaborazione con i più rinomati centri spaziali italiani ed europei, e infine il Master della Facoltà di Architettura II in Piani e Progetti per le Città del Terzo Mondo: Formazione di Esperti.
L’offerta formativa COREP include, infine, anche i Master in Management dei Beni Culturali Ambientali, in Deglutologia, novità dell'anno passato, e in Giornalismo; le iscrizioni a quest'ultimo riprenderanno tuttavia nel 2008, trattandosi di un Master biennale.
A garanzia di serietà e professionalità, COREP è certificato UNI EN ISO 9001:2000 per la progettazione ed erogazione di prestazioni di formazione dal 1999 ed è ente accreditato dalla Regione Piemonte dal 2003.
Per ulteriori informazioni consulta l'offerta formativa completa dei Master COREP
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.