Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Oltre 100 aziende aderiscono al Master Internazionale in Innovazione e Gestione d’Azienda

Notizia del 23/08/2006 ore 12:05

Il Progetto formativo della Business School perugina ha un valore aggiunto: una rete di oltre 100 aziende.

Esperienze imprenditoriali di valenza regionale e nazionale hanno sposato il piano formativo del Master Internazionale in Innovazione e Gestione d’Azienda, promosso dalle Facoltà di ingegneria ed economia dell’Università degli Studi di Perugia.
Quella che si è venuta a creare fra le aziende e il Master MIGA è una vera e propria rete, in cui giorno dopo giorno crescono le collaborazioni, le intese e i rapporti.

“I nostri profili professionali interessano talmente tanto le imprese che queste sono disposte a co-finanziare, attraverso contributi del valore di 8.000 euro ciascuno, la partecipazione degli studenti più meritevoli”- afferma il Direttore del Master, il Prof. Piero Lunghi- e i risultati lo confermano.


Le domande per tali contributi devono essere presentate, secondo le modalità specificate nel sito internet www.miga.unipg.it, entro il 30 settembre.

Gli studenti che frequentano il Master MIGA, acquisiscono un know how, reputato dalle aziende di estremo interesse.
Gli studenti del Master, si confrontano con docenti provenienti dalle migliori Business School mondiali, acquisendo competenze pratiche grazie ai case history illustrati da manager appartenenti ad importanti realtà aziendali ed una didattica interattiva.
Durante le 600 ore d’aula, attraverso business game ed esercitazioni di problem solving, gli studenti diventano esperti di metodologie innovative di gestione aziendale, capaci di rispondere, in modo vincente, alle sfide del mercato.

Per maggiori informazioni:
coordinamento Master,

villa Capitini – Perugia.
Tel 075 5271863.
www.miga.unipg.it
e-mail: miga@unipg.it

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.