Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 09/07/2025 alle 13:20

Oltre 60mila euro di agevolazioni e borse di studio per i Master CUOA dedicati ai giovani

Notizia del 23/04/2012 ore 16:03

Nonostante la crisi, c’è ancora chi crede nei giovani talenti e investe su di loro. Società come Banca IFIS, Banca Popolare di Vicenza, BNL ed Edizione srl offrono borse di studio e agevolazioni economiche per giovani meritevoli per i Master full time organizzati dalla Fondazione CUOA.

Master in Finance (5 giugno 2012 – 6 maggio 2013). Banca Popolare di Vicenza fornisce un contributo del valore di 15mila euro per la partecipazione di un/a laureato/a o laureando/a alla seconda edizione del master. Requisiti: età massima di 28 anni non compiuti e un percorso di studi di orientamento economico.
Edizione srl fornisce 2 borse di studio del valore di 5mila euro per laureati o laureandi con forte motivazione ad acquisire una preparazione eccellente in campo finanziario, così come Banca IFIS ne mette a disposizione 4mila come agevolazione all’iscrizione.
La prima business school del Nordest stanzia inoltre l’agevolazione economica “La Finanza al femminile”del valore di 3mila euro finalizzata alla riduzione della quota di partecipazione di una laureata/laureanda. Le candidate interessate a beneficiare del contributo dovranno possedere una laurea ad indirizzo economico e dimostrare una forte motivazione ad intraprendere una carriera professionale in ambito finanziario.

BNL-Banca Nazionale del Lavoro sostiene il Master in Finance e l’MBA full time (12 giugno 2012 – 17 giugno 2013) con un contributo finalizzato alla copertura totale della quota di partecipazione che andrà ad un candidato di uno dei due Master. Una laurea in discipline economiche, giurisprudenza, ingegneria gestionale o informatica con una votazione non inferiore a 100/100, un’età non superiore a 28 anni e una buona conoscenza della lingua inglese e/o francese e del pacchetto MS Office sono i requisiti che caratterizzeranno l’assegnatario a cui sarà destinata la borsa di studio.

Master in Retail Management e Marketing (30 maggio 2012 – 11 febbraio 2013). Per chi intende partecipare alla nona edizione del percorso specialistico è prevista l’applicazione dell’agevolazione economica “Tesi di laurea” del valore di 3mila euro finalizzata alla riduzione della quota di partecipazione e volta a premiare tesi di laurea di elevato livello qualitativo, inerenti ai temi del retail management e marketing, fashion marketing, product management nella moda o nel largo consumo, trade marketing.

Prossime date di selezione per l’accesso alle borse di studio:
23 e 24 Aprile 2012
2, 3, 7 e 9 Maggio 2012

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.