Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 19/05/2025 alle 11:43

Oltre 60mila euro di agevolazioni e borse di studio per i Master CUOA dedicati ai giovani

Notizia del 23/04/2012 ore 16:03

Nonostante la crisi, c’è ancora chi crede nei giovani talenti e investe su di loro. Società come Banca IFIS, Banca Popolare di Vicenza, BNL ed Edizione srl offrono borse di studio e agevolazioni economiche per giovani meritevoli per i Master full time organizzati dalla Fondazione CUOA.

Master in Finance (5 giugno 2012 – 6 maggio 2013). Banca Popolare di Vicenza fornisce un contributo del valore di 15mila euro per la partecipazione di un/a laureato/a o laureando/a alla seconda edizione del master. Requisiti: età massima di 28 anni non compiuti e un percorso di studi di orientamento economico.
Edizione srl fornisce 2 borse di studio del valore di 5mila euro per laureati o laureandi con forte motivazione ad acquisire una preparazione eccellente in campo finanziario, così come Banca IFIS ne mette a disposizione 4mila come agevolazione all’iscrizione.
La prima business school del Nordest stanzia inoltre l’agevolazione economica “La Finanza al femminile”del valore di 3mila euro finalizzata alla riduzione della quota di partecipazione di una laureata/laureanda. Le candidate interessate a beneficiare del contributo dovranno possedere una laurea ad indirizzo economico e dimostrare una forte motivazione ad intraprendere una carriera professionale in ambito finanziario.

BNL-Banca Nazionale del Lavoro sostiene il Master in Finance e l’MBA full time (12 giugno 2012 – 17 giugno 2013) con un contributo finalizzato alla copertura totale della quota di partecipazione che andrà ad un candidato di uno dei due Master. Una laurea in discipline economiche, giurisprudenza, ingegneria gestionale o informatica con una votazione non inferiore a 100/100, un’età non superiore a 28 anni e una buona conoscenza della lingua inglese e/o francese e del pacchetto MS Office sono i requisiti che caratterizzeranno l’assegnatario a cui sarà destinata la borsa di studio.

Master in Retail Management e Marketing (30 maggio 2012 – 11 febbraio 2013). Per chi intende partecipare alla nona edizione del percorso specialistico è prevista l’applicazione dell’agevolazione economica “Tesi di laurea” del valore di 3mila euro finalizzata alla riduzione della quota di partecipazione e volta a premiare tesi di laurea di elevato livello qualitativo, inerenti ai temi del retail management e marketing, fashion marketing, product management nella moda o nel largo consumo, trade marketing.

Prossime date di selezione per l’accesso alle borse di studio:
23 e 24 Aprile 2012
2, 3, 7 e 9 Maggio 2012

Ultime Notizie dai Master

Dottorato di Ricerca, pubblicato il bando per il XLI ciclo - Università di Firenze

Notizia del 19/05/2025 ore 11:43

L'Università degli Studi di Firenze ha pubblicato il bando per l'ammissione ai corsi di Dottorato di Ricerca del XLI ciclo, relativo all'anno accademico 2025/2026. Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 16 giugno 2025 alle ore 12:00.

Master in Politiche, Economia e Società per lo Sviluppo del Mezzogiorno - Luiss School of Government

Notizia del 19/05/2025 ore 11:38

È stato presentato il Master in Politica, Economia e Società per lo Sviluppo del Mezzogiorno, il nuovo percorso formativo della Luiss School of Government pensato per contribuire alla costruzione di una classe dirigente capace di affrontare, con competenze trasversali e visione strategica, le sfide del Sud Italia.

Innovare il Turismo: Ca’ Foscari forma i professionisti del futuro

Notizia del 19/05/2025 ore 11:33

Il Master in Tourism Innovation dell'Università Ca' Foscari di Venezia è un programma di I livello (60 ECTS) organizzato dalla Venice School of Management in collaborazione con il CISET (Centro Internazionale di Studi sull'Economia Turistica).

Aperte le Iscrizioni al Corso di Formazione Permanente in Deontologia Forense all'Università di Brescia

Notizia del 16/05/2025 ore 12:57

Al via le iscrizioni per il Corso di Formazione Permanente e Continua in "Deontologia Forense" per l'anno accademico 2025/2026 all'Università di Brescia. Il corso, coordinato dal Prof.

Pubblicato il Bando di iscrizione al Master di I livello in "I Disturbi dello spettro autistico: Interventi Naturalistici Comportamentali Evolutivi" - Università di Brescia

Notizia del 16/05/2025 ore 12:56

È pubblicato il Bando di iscrizione al Master di I livello in "I Disturbi dello spettro autistico: Interventi Naturalistici Comportamentali Evolutivi" a.a.