Pubblicato il bando per la Scuola di specializzazione in beni storico artistici promosso dall’Università di Siena. Il bando sarà aperto dal 1° settembre (ore 14) al 2 ottobre (ore 14) per poter presentare domanda alla prova di ammissione al primo anno della Scuola di specializzazione in beni storico artistici del dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali dell’Università di Siena.
Per iscriversi alla selezione occorre seguire la procedura tramite la Segreteria online.
Il numero di candidate/i ammissibili al primo anno in base al superamento delle prove è fissato in un massimo di 30 unità.
Quest’anno saranno assegnate due borse di studio del valore di 1.500 € ciascuna ai/alle due primi/e candidati/e risultati/e idonei/e nella graduatoria di merito.
La prova di ammissione si terrà il 17 ottobre 2023, alle ore 11, nella Sala Riunioni della Scuola di specializzazione in beni storico artistici (IV piano del Palazzo di San Galgano in via Roma, 47 – Siena).
Per informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Imprese familiari: 7 su 10 investiranno in formazione per competere.Più propensi ad investire in corsi i giovani imprenditori Le piccole sono in ritardo rispetto alle grandi
Roma, 22 settembre 2023 – 7 imprese familiari su 10 stanno investendo in formazione tra il 2022 e il 2024, e lo hanno già fatto nel triennio pre-Covid, per fare crescere le competenze del personale impiegato ed affrontare al meglio le sfide dei cambiamenti in atto.
Master in Amministrazione del Personale promosso da Make It So: aperte le iscrizioni per la nuova edizione
Sono aperte le iscrizioni per la XXIV Edizione del Master in Amministrazione del Personale promosso da Make It So. La data di inizio è fissata per il 24 Marzo prossimo.
Corso di alta formazione "Regolazione dei servizi energetici e ambientali": aperte le iscrizioni all'Università di Siena
La partecipazione è aperta a laureati di I e II livello, titolari di diplomi universitari e professionisti del settore.
Un Master in Medicina Riabilitativa per i Professionisti del Palcoscenico alla Statale di Milano
l nuovo master dell’Università Statale di Milano, organizzato in collaborazione con la Fondazione Don Gnocchi IRCCS “S. Maria Nascente” di Milano e con il supporto dell’Istituto Auxologico Italiano IRCCS “S.
“AI4gov”, un Master per progettare i servizi pubblici con l’AI dal PoliMI
Digital Upskilling @Work: questa la categoria nella quale il Master “AI4gov”, che ha nel Politecnico di Milano uno dei suoi ideatori, ha vinto agli European Digital Skills Awards, il riconoscimento per le iniziative più rilevanti che stanno aiutando i cittadini europei a crescere digitalmente.