Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 22/10/2025 alle 11:58

Online il bando di iscrizione per il Master in Behavioral Economics and Neuromarketing dell’Università D’Annunzio

Notizia del 08/01/2021 ore 11:38

È online il bando per l’anno accademico 2020/2021 per l’iscrizione alla Seconda Edizione del Master in Behavioral Economics and Neuromarketing for Business & Institutions dell’Università D’Annunzio.

Si è rivelato di fondamentale importanza unire lo studio scientifico riguardo il fattore umano all’interno delle aziende e delle istituzioni per il successo economico e per il benessere generale. A dimostrarlo è stata sia richiesta sempre maggiore di figure esperte dello studio del comportamento umano in settori come, ad esempio, la gestione delle risorse umane, ma anche la recente istituzione di una Behavioral Task Force voluta dal governo, che ha come obiettivo quello di utilizzare le conoscenze provenienti dalle scienze cognitive e comportamentali per migliorare il well-being e la performance lavorativa dei dipendenti delle PA.

Uno dei principali traguardi da raggiungere con questo nuovo master, infatti, è rendere queste metodologie d’indagine, che sono basate su evidenze empirico-sperimentali e strumenti di misurazione impliciti, la nuova prassi per le ricerche di mercato e la gestione delle risorse umane, nonché far convergere i risultati delle più recenti scoperte scientifiche in ambito comportamentale e neuroscientifico con le necessità delle varie aziende e istituzioni.

Il Master in Behavioral Economics and Neuromarketing, è organizzato dall’Università G. d’Annunzio e tra le sue prestigiose collaborazioni industriali, vede anche quella con ASSIRM, AIDP Lombardia e AIDP Abruzzo-Molise, Pomilio Blumm, la Fondazione di Ricerca European Capital Markets CRC e lo spin-off Universitario Umana-Analytics – che si occupa proprio di sviluppare ed applicare metodologie di ricerca mutuate dalle scienze cognitive e comportamentali in contesti aziendali.

“Il cambiamento ci ha permesso di ripensare e rinnovare al meglio le nostre modalità di erogazione della formazione”, afferma il coordinatore scientifico, il prof. Claudio Di Berardino. “Il nuovo Master BEN sarà infatti online, con didattica a distanza, laboratori ed esercitazioni. La lezione a distanza verrà inoltre affiancata da una registrazione audio/video fruibile online, che permetterà allo studente un lavoro complementare e dunque l’acquisizione dei contenuti trattati, permettendo una continuità e una gestione del lavoro flessibili e al passo con le necessità dei nostri tempi. All’interno di queste aree disciplinari si aggiungono tanti nuovi insegnamenti che vanno ad arricchire il piano didattico, anche sul piano delle Ricerche di Mercato, con dei nuovi corsi in Marketing, in Experimental Economics & Neuroeconomics nonché in Neuromarketing and Consumers Behavior e Knowledge, Cognitive Capital & Innovation. Ma non solo cambiamenti: si riconferma la formula vincente, ovvero quella week-end, che permetterà agli studenti-lavoratori di combinare le necessità lavorative con le ore di didattica.”

Ultime Notizie dai Master

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.

23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma

Notizia del 22/10/2025 ore 10:08

Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.

Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026

Notizia del 22/10/2025 ore 10:04

È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.