Il dipartimento di Ingegneria dell’informazione dell’Università di Siena offre interessanti opportunità di ricerca e collaborazione nei progetti europei Teraflux e Era sulle applicazioni tecnologiche del futuro.
Fino al 15 settembre si può partecipare alla selezione per il conferimento di un incarico di programmatore C/C++ e Linux all’interno del progetto “Sviluppo di strumenti di simulazione e virtualizzazione per lo svolgimento di esperimenti nell’ambito di progetti di ricerca su sistemi multicolore e riconfigurabili”. Il bando è disponibile on line all’indirizzo http://xmlservices.unisi.it/avvisi_bandi/new/dettaglio.asp?id=2436.
Scade invece il 26 settembre il bando per un posto da ricercatore a tempo determinato, della durata di tre anni, nel settore scientifico disciplinare “Sistemi di elaborazione delle informazioni” per il progetto di ricerca “Many-core and Reconfigurable Computer Architecture”. Tutte le informazioni sul sito http://www.unisi.it/v0/minisito.html?fld=1119.
Nell’ambito dei progetti di ricerca europei Teraflux e Era saranno a breve bandite anche tre borse di dottorato di ricerca sui Sistemi Many-core e riconfigurabili di 16.000 euro annui lordi complessivi.
Per informazioni rivolgersi al professor Roberto Giorgi, coordinatore dei progetti, scrivendo a giorgi@dii.unisi.it, o telefonando al dipartimento di Ingegneria dell’informazione, al numero 0577 234850.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .