Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Paesaggi a rischio, il nuovo Master della Federico II di Napoli

Notizia del 02/03/2021 ore 10:38

Un Master sui Paesaggi a rischio nella nuova offerta formativa della Federico II.

Il Master ha come obiettivo quello pensare alla riqualificazione ambientale e paesaggistica di zone degradate ed abbandonate nell’area napoletana, ma anche riguardo spazi naturali con una diffusa presenza di oasi naturalistiche di cui la Campania è molto ricca.

Gli approfondimenti durante il Master toccheranno ampi e vari settori della conoscenza scientifica, integrandosi con le elevate esperienze professionali nazionali, europee e internazionali riguardo la progettazione di parchi e giardini da quelli naturali a quelli urbani. Ci si interesserà ai paesaggi legati a grandi rischi permanenti, vulcanico, sismico e bradisismico ad esempio, che caratterizzano particolarmente l’area a più elevata densità edilizia e abitativa della Campania cioè Napoli e la sua provincia, oggi Città Metropolitana, che rappresenta anche lo scenario dei più peculiari ambienti di costruzione di Centri Storici, Ville settecentesche come quelle vesuviane o di aree archeologiche che spaziano dai Campi Flegrei fino alla Penisola Sorrentina.

Il Master sarà l’occasione per scoprire altre particolarità del territorio campano, ma che fornirà soprattutto gli attrezzi del mestiere per progettare nuovi paesaggi o restaurare quelli in via di dissoluzione.

Per ulteriori informazioni visita il sito del Master. 

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.