
MOOC: la Bocconi porta su web il leader multiculturale
Parte domani il terzo Massive open online course della Bocconi: tenuto da un docente tedesco, diffuso attraverso una piattaforma americana, diretto a studenti di 168 nazioni.
Parte domani il terzo Massive open online course della Bocconi: tenuto da un docente tedesco, diffuso attraverso una piattaforma americana, diretto a studenti di 168 nazioni.
Quality Evolution Consulting, Agenzia Formativa Accreditata, ha aperto il bando Borse di Studio 2015 per la partecipazione ai Master in partenza a Firenze.
Per tutti coloro che non vogliono perdere l’occasione di arricchire la loro professionalità, ecco le date delle prossime selezioni: 11, 18 e 25 Marzo 2015.
IBL Banca e Link Campus University hanno assegnato 15 borse di studio a copertura totale per la partecipazione al master di secondo livellointitolato alla memoria di Vincenzo Giordano, fondatore e azionista di riferimento di IBL Banca scomparso nel 2012.
I corsi nascono dalla collaborazione tra l'Università di Messina, la Procura della Repubblica e il Tribunale di Messina, l'Ordine degli Avvocati e l'Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili di Messina.
Avrà inizio il 28 marzo a Milano la nuova edizione del Master di specializzazione in Contabilità Generale e Bilancio, organizzato da IFAF - Scuola di Finanza.
L'Università di Milano-Bicocca organizza il primo master in Diritto sportivo e rapporti di Lavoro nello Sport che formerà professionisti in grado di assistere atleti, tecnici e società sportive nelle questioni giuridiche e contrattuali.
Combinando abilità creative e comunicative e un approccio critico e strategico, ilMaster include lo studio e l’analisi di elementi culturali, storici e socio-economici, lo sviluppo di nuovi processi comunicativi come i blog, la creazione di contenuto, il web, i new media e l'organizzazione di eventi.
Il Master in Business Administration di Quality Evolution Consulting permette di acquisire in un tempo contenuto una visione integrata ed interfunzionale delle diverse aree aziendali.
Il Master biennale di primo livello è coordinato dall'Ecole Supérieure d'Agriculture (ESA) d'Angers in collaborazione con la facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e altre sei università europee.