A gennaio nuova collaborazione tra CUOA e IBS – International Business School di San Paolo
Al via a gennaio la seconda edizione del corso Global Leaders in collaborazione con la business school brasiliana.
Al via a gennaio la seconda edizione del corso Global Leaders in collaborazione con la business school brasiliana.
Il Master è organizzato dal Collegio Universitario Santa Caterina da Siena in collaborazione con l’Università di Pavia. E' rivolto a laureati che desiderano acquisire nozioni tecniche e fondamenti teorici adeguati per affrontare con competenza le professioni legate al mondo della moderna editoria.
Consapevole del ruolo che gli allestimenti hanno nell’accompagnare lo sviluppo quantitativo e qualitativo del settore fieristico e degli eventi in genere, l'Accademia di Management Fieristico di Fondazione Fiera Milano, in partnership con Asal, Associazione di Federlegno che rappresenta le aziende di allestimento, ha creato PROGEA.
Le lezioni in aula si tengono a Milano, mentre la formazione a distanza avviene dove preferisci accedendo alla piattaforma on-line tramite user e password.
Il Master è organizzato da Istituto Skinner e Università Europea di Roma. Le lezioni avranno inizio nel gennaio 2012.
ASFOR, la più autorevole associazione tra soggetti che operano nel settore della formazione è sinonimo di qualità, professionalità e massima serietà delle scuole associate, ammesse dopo un lungo processo di accertamento.
Otto corsi di primo e sette di secondo livello, che spaziano dall’editoria libraria alla terapia intensiva, per complessive 1500 ore di attività (lezioni e studio personale) corrispondenti a 60 crediti formativi.
Un mese d’aula più due mesi di stage: questo il pacchetto formativo offerto da un gruppo di primarie aziende italiane in collaborazione con l’Associazione Eraclito 2000 di Pisa. Dopo un periodo dedicato allo studio universitario, al giovane laureato o laureando, viene data l’opportunità di partecipare ad un Corso di Alta Formazione che ottimizzi i tempi non inficiando la qualità.
Aggiornato nei contenuti, il Master è progettato con l’intento di far scoprire, attraverso l’esperienza diretta di chi opera nell’area delle Risorse Umane, conoscenze e competenze specialistiche utili per la gestione delle persone nelle fasi di inserimento, permanenza ed uscita dall’azienda.
Il corso, frequentabile anche in modalità di formazione a distanza, ammette un massimo di 50 partecipanti. Costo d'iscrizione 4.000 euro.