Non guido ubriaco, campagna di Tenax e Istituto Europeo di Design
Tenax, storico locale di Firenze e l'Istituto Europeo di Design di Firenze hanno collaborato alla realizzazione di una campagna shock contro l'abuso dell'alcol.
Tenax, storico locale di Firenze e l'Istituto Europeo di Design di Firenze hanno collaborato alla realizzazione di una campagna shock contro l'abuso dell'alcol.
Sono ancora aperte le iscrizioni al Master di II livello dedicato a “La valutazione e l’intervento in situazioni di abuso all’infanzia e pedofilia” organizzato dall’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia in collaborazione con Telefono Azzurro. Le domande di iscrizione saranno accolte fino al 17 novembre.
Il programma del Master, nella fase d’aula, prevede circa 180 ore d’aula e 20 ore di studio individuale. La fase successiva prevede, per tutti i partecipanti, uno stage formativo di almeno 500 ore sviluppate in un periodo di minimo 3 mesi.
Il Master si struttura in 30 giornate d'aula, svolte di sabato, e verrà organizzato anche a Napoli. Già avviate le edizioni di Milano e Roma.
C'è tempo fino al 30 ottobre 2011 per presentare domanda di ammissione al Master of Management in Food & Beverage, organizzato a Milano da SDA Bocconi in collaborazione con Altagamma.
Il 90% dei partecipanti trova lavoro mediamente entro i 4 mesi dal termine del Master. Gli Alumni MISA sono richiesti a supporto dei vertici delle imprese, dalle società di consulenza, e nei settori private equity e venture capital.
Debutto positivo nel ranking 2011 del Financial Times per l’Executive Mba di SDA Bocconi, unica scuola italiana presente in classifica, che si colloca 22ma in Europa e 67ma nel mondo.
La scadenza per l'iscrizione è venerdì 14 dicembre 2011. Il corso, del costo di 3.000 euro, sarà attivato al raggiungimento di 20 iscritti.
Si tratta di un percorso post-laurea che intende formare professionisti in grado di muoversi con competenza nel mondo delle Pmi per l'intermediazione con partner stranieri.
Il Master mira a qualificare medici che, inseriti in un percorso di crescita professionale, vogliono integrare le proprie conoscenze all’attuazione pratica della medicina estetica, necessarie per la gestione del proprio studio medico e dei propri pazienti.