Biblioteche digitali ed E-book: ad Arezzo un corso di formazione e un corso di aggiornamento professionale
I termini per iscriversi scadono, rispettivamente, il 27 e il 20 maggio.
I termini per iscriversi scadono, rispettivamente, il 27 e il 20 maggio.
Il Master si propone di sviluppare conoscenze teoriche e competenze pratiche specialistiche delle funzioni Comunicazione e Marketing o di attività che richiedono competenze assimilabili. Vuole costituire un raccordo tra la preparazione universitaria e ciò che le Aziende concretamente chiedono.
Il 7 Giugno 2011 appuntamento a Milano con l'Open Day
Il Master ha una durata annuale e prevede circa 450 ore di didattica frontale (lezioni ed esercitazioni) e circa due mesi di stage presso aziende ed enti che si occupano della costruzione di gallerie. Le lezioni verranno svolte interamente in lingua inglese. La quota di partecipazione è pari a 5.000 euro.
Con tutto il tempo che passi sui social network... fallo diventare un lavoro!
Il Master ha una durata di 18 mesi ed è organizzato in modalità part-time, consistente cioè in tre giornate di lezione al mese, agevolando in tal modo la partecipazione dei lavoratori. Si svilupperà in 450 ore di lezione in aula e 375 ore di tirocinio.
I Master sono a numero chiuso e frequenza obbligatoria e si sviluppano in 15 giornate consecutive, 105 ore di formazione aula e 18 ore di formazione e-learning.
Un'occasione unica per tutti coloro i quali vorranno avere l’opportunità di collaborare con grosse aziende leader del Triveneto, affiancati da rinomati designer locali del calibro di Enzo Berti, Fausto Boscariol e Luigi Molinis, oltre che dai numerosi e affermati designer provenienti dal noto Istituto romano ISIAROMADESIGN.
PST-BIC propone un’articolazione modulare del master, con percorsi formativi differenziati e progressivi, in funzione del profilo del partecipante, a partire dalle competenze di base del project management. Le lezioni avranno inizio il 28 maggio per terminare il 17 dicembre 2011.
Il percorso formativo ha la durata totale di 600 ore, articolate in due moduli annuali da 250 ore ciascuno ed un terzo modulo “master” di specializzazione della durata di 100 ore. Le lezioni si svolgeranno a Fucecchio (Firenze).