A Torino torna il Master Corep in Sviluppo Locale
Il Master è annuale, corrisponde a 60 crediti formativi universitari (CFU) e ha una durata complessiva di 1500 ore.
Il Master è annuale, corrisponde a 60 crediti formativi universitari (CFU) e ha una durata complessiva di 1500 ore.
Il Master si conclude con uno stage presso la Camera dei Deputati, il Senato della Repubblica,gli Uffici dei Gruppi parlamentari, alcuni Dipartimenti presso la Presidenza del Consiglio, alcuni Consigli regionali e altre amministrazioni pubbliche.
Il programma si classifica primo nel ranking di Bloomberg Businessweek, basato sul tempo medio impiegato dai diplomati per recuperare la loro spesa di partecipazione.
Il corso è organizzato dall'Università La Sapienza in collaborazione con la Cineteca Nazionale, uno tra i maggiori archivi cinematografici europei.
Conferiscono competenze in Basi di dati territoriali, Cartografia numerica e Cartografia tematica.
Il Master di Captha, che sarà erogato nelle sedi di Milano e Roma, ha una durata di 15 giornate. Le lezioni si svolgono prevalentemente il sabato.
Il MEPA prevede un percorso formativo innovativo, costruito sulle esigenze espresse dalle imprese del settore direttamente coinvolte nel progetto e avvalorato da una forte coinvolgimento nelle attività didattiche di esperti e manager di settore.
La prima edizione del corso è presentata dalla Facoltà di Economia dell'Università di Torino, con il Patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, di ACCREDIA, dell'AICQ Piemontese e dell'UNI.
Il Master è nato da una convenzione tra l’Università di Pisa e Pavia e la Fondazione Campus di Monte San Quirico (Lucca).
Il Master è rivolto a tutti i laureati (Biologia, Medicina, ecc.) che hanno un know how di base nel campo della Nutrizione e vogliono intraprendere e/o migliorare la Professione di Nutrizionista.