Il master è improntato ad una fondamentale pragmaticità, con un continuo riferimento alla realtà in cui vive ed opera una azienda dei nostri giorni. Esso prevede la trattazione di tutti gli argomenti di carattere finanziario che possono interessare la gestione delle aziende.

Il Master si propone di fornire una formazione integrata sull'intero ciclo di progettazione e sviluppo di un prodotto videoludico, che include sia competenze di carattere generale che specialistiche e tecniche orientate all'uso dei principali e più diffusi tools di prototipazione e sviluppo.

Sono in corso le iscrizioni al Master in Ingegneria delle Materie Plastiche, organizzato dal Politecnico di Torino e Plastics Academy (Consorzio Proplast) e destinato a laureati ad alto potenziale. Il Master sarà inaugurato giovedì 8 aprile 2010 e avrà una durata di 1500 ore (60 crediti accademici), compresi tre mesi di stage.

La sede del Master sarà Foligno, centro focale della ricostruzione post sismica e di fondamentali esperienze realizzative, ma varie iniziative riguarderanno anche i comuni limitrofi: Assisi, Perugia, Spoleto ed altri. La Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno ha finanziato 15 borse di studio a copertura totale della quota.

Il corso offre una "full immersion" in Cina con un’esperienza diretta sul campo a stretto contatto con la realtà industriale/sociale cinese, al fine di acquisire ulteriori elementi di base che favoriscano l'approccio e lo sviluppo delle capacità manageriali adattate al mercato cinese. Si propone di creare pertanto figure professionali altamente specializzate garantendo un facile inserimento nel mondo del lavoro.