Il Politecnico di Milano è su YouTube!
La parola ai docenti sui fatti della settimana, video di laboratori, viaggi virtuali al Poli… e molto altro
La parola ai docenti sui fatti della settimana, video di laboratori, viaggi virtuali al Poli… e molto altro
Dall'esigenza di formare professionisti della comunicazione e della mediazione in un mondo complesso e multiculturale prende avvio la terza edizione del Master di primo livello, con formazione a distanza (e-learning) in Comunicazione e mediazione interculturale - gestione dei conflitti in ambito aziendale, educativo, sanitario, sociale e dei mass media
Il Corso in Design Calzature e Accessori di Polimoda forma footwear designer, entrati nella top ten dei dieci profili più richiesti dalle aziende
Il corso, di I livello e durata annuale, si rivolge a giovani laureati triennali e specialistici provenienti da tutte le facoltàe riconosce ai partecipanti fino a un massimo di 60 Crediti Formativi Universitari (CFU) spendibili nell’ambito di lauree specialistiche o di altri corsi di formazione superiore. Prenderàavvio a gennaio 2010 e prevede un impegno full-time pari a 1.500 ore.
Sono aperte le preiscrizioni alla nuova edizione del Master in Direzione d'Impresa – MDI, organizzato da SDOA a Vietri sul Mare (Salerno). Si tratta di un programma formativo avanzato in General Management accreditato ASFOR dal 1991, che fornisce una visione integrata e globale del sistema impresa.
Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Corso di Alta Formazione in Mercati delle Fonti di Energia e dell’Ambiente – NEFEA di NE – Nomisma Energia e Fondazione Alma Mater. Il corso si pone come strumento formativo innovativo e di prestigio in grado di preparare e formare con grande esigenza in soli 6 mesi nuove figure gestionali pronte ad entrare rapidamente nei ruoli-chiave delle organizzazioni del settore energetico.
“Combatti la Crisi: Investi in Formazione!†è lo slogan utilizzato dal COREP per promuovere i 18 Master edizione 2009-2010 che il Consorzio gestisce per conto dei tre Atenei piemontesi (Politecnico di Torino, Universitàdi Torino e Universitàdel Piemonte Orientale).
Il Master è rivolto a laureati e/o professionisti che operano nel settore delle arti, sia a livello istituzionale, sia a livello aziendale. Le lezioni, che saranno tenute in lingua italiana o in lingua inglese, avranno inizio il 18 novembre 2009. La frequenza è full time, dal lunedì al venerdì.
Al via le iscrizioni alla XII Edizione del Master in Auditing e Controllo di Gestione e alla III edizione del Master in Management Aziendale, entrambi organizzati dal Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università di Pisa.
Il Master prosegue l’esperienza di quello denominato “Professioni e Formati della Televisione e della Radio Contemporanee”, svoltosi già per tre edizioni, ma si propone stavolta di focalizzarsi sulla parte più prettamente legata alla produzione di linguaggi per il cinema, la televisione e il video, puntando sulla pratica dei mestieri legati all’universo audiovisivo