Ultimi giorni a disposizione per preiscriversi al Master in Governance e Strategia Aziendale attivato dal Dipartimento di Economia Aziendale dell'Università di Pisa. Le domande di ammissione dovranno pervenire alla segreteria del corso entro lunedì 25 febbraio 2008. Il Master, di II livello, si rivolge a laureati delle diverse discipline (tecnico-ingegneristiche, quantitativo-matematiche e informatiche, giuridico-politiche, economico-sociali ecc.) che operano nel mondo del lavoro come dirigenti, responsabili di funzione, quadri intermedi, professionisti e imprenditori e che vogliono aumentare le proprie conoscenze e competenze nelle aree del management, della strategia e della corporate governance senza interrompere la propria attività lavorativa.

Il 21 aprile avrà inizio a Milano il Master in Comunicazione e Marketing CommunicActive: un master intensivo ed immersivo sui nuovi linguaggi, i nuovi media e le nuove professioni della comunicazione ideato da professionisti di successo, e con alle spalle una delle più innovative, sperimentali e premiate agenzie di pubblicità italiane (www.metaflow.it). CommunicActive Marketing e Comunicazione offre una formazione completa e approfondita sui modelli, le figure professionali e i modi pratici del fare comunicazione.

PST-BIC propone un’articolazione modulare del master, con percorsi formativi differenziati e progressivi, in funzione del profilo del partecipante, a partire da competenze di base sino alle tecniche di pianificazione e gestione di un centro wellness: desk/reception, consulente, titolare e manager. Per la totale frequenza del master, al partecipante sarà richiesto un impegno di 120 ore, suddivise in 15 sabati di frequenza, alternati tra loro, tra aprile e novembre 2008. La durata della singola giornata di frequenza è di otto ore. Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 1° marzo 2008.

La gestione d’impresa, le attività di ricerca e il trasferimento delle tecnologie sono al centro di un ciclo di seminari e visite guidate in programma fino al 23 febbraio al Master universitario di primo livello in Manager della filiera agroalimentare, coordinato da Michele Pisante, della Facoltà di Agraria dell'Università degli Studi di Teramo. L’iniziativa didattica, unica in Italia, promossa dalla Facoltà di Agraria, è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo, dal Ministero del Lavoro e dalla Regione Abruzzo, ed è stata sviluppata con partner del settore privatistico, fra i quali il pastificio abruzzese Fratelli De Cecco.

L’Alta Formazione dell’Università Magna Graecia si arricchisce di nuove opportunità di aggiornamento professionale nell’area medica e socio-sanitaria con un’ampia possibilità di scelta tra master di primo e di secondo livello. Sono stati attivati, infatti, per l’anno accademico in corso, 8 master di primo livello, 6 master di secondo livello di durata annuale e 2 master di secondo livello di durata biennale: c’è tempo fino al prossimo 11 marzo per presentare domanda di ammissione

La necessità di avvicinare sempre più i giovani professionisti alla “cultura del laterizio”, unitamente alla esigenza di disporre di professionisti qualificati, in grado di saper adoperare al meglio le soluzioni di involucro in laterizio, hanno favorito la nascita di un percorso formativo specialistico, un Master Universitario di II livello sulla “Produzione e gli impieghi del laterizio per l’ingegneria e l’architettura” ideato e promosso da Andil Assolaterizi in collaborazione con l’Università degli Studi di Perugia e il Comune di Marsciano.

E' prevista la copertura totale dei costi d'iscrizione per i 20 candidati selezionati: il master è gratuito. E' inoltre stanziato un ulteriore finanziamento di 20.000 €, per l'erogazione di premi agli allievi meritevoli. Il Master è rivolto a laureati almeno di 1° livello; hanno precedenza i possessori di laurea nei settori dell'Ingegneria dell'informazione, Ingegneria industriale e fisica. Le selezioni si terranno il 26 e 27 febbraio.

Con la cerimonia di chiusura è terminato il quarto Master CUOA in Retail Management. Eccellente ancora una volta la collaborazione tra la business school e le aziende. Ospiti dell’incontro il Direttore Retail del Gruppo Benetton, Paolo Fonda e il Direttore della rivista “Mark-Up”, Luigi Rubinelli.

Domani Sabato 16 febbraio, alle ore 11,00 presso la Sala Grande dell’Hotel Royal Victoria di Pisa, si terrà la Cerimonia di Apertura della XV Edizione del Master in Comunicazione Banche ed Assicurazioni organizzato dall’Associazione Eraclito 2000 di Pisa (www.eraclito2000.it) , patrocinato dal Comune e Provincia di Pisa, sostenuto da numerosi Enti e Società sia italiane che estere. Il Master CBA, breve, ma di lunga tradizione, impegnerà in un full time di un mese un gruppo di allievi provenienti da prestigiosi atenei italiani unitamente a laureati di nazionalità straniera. La sede dei corsi è la prestigiosa Sala Grande dell’Hotel Royal Victoria.

Il Corso intende promuovere lo sviluppo di competenze manageriali nella Pubblica Amministrazione, interessata nell’ultimo decennio da una complessa transizione verso nuovi modelli funzionali e organizzativi e da una conseguente, radicale trasformazione delle logiche e delle procedure che ne regolano l’azione. Il Master ha una durata complessiva di 12 mesi e si articola in 60 giornate formative erogate in 11 settimane (1 settimana al mese); conferisce ai partecipanti 60 CFU. La sede del Master è stabilità presso la Scuola Superiore di Amministrazione dell'Interno, sita in Via Veientana, n. 386 a Roma.