Dopo il successo della seconda edizione, che ha confermato l’alta qualità del progetto, partirà in autunno la terza edizione del Master universitario di primo livello in Economia e Management del Turismo di Montagna, percorso di formazione avanzata che si pone l’obiettivo di creare figure professionali in grado di affrontare i temi tipici del turismo di montagna con un approccio specialistico e qualificato. Il Master, organizzato con il patrocinio dell’Organizzazione Mondiale del Turismo, si propone di costruire competenze nel campo aziendale e in quello dello sviluppo territoriale anche a ...

L'Università Cattolica del Sacro Cuore (Milano) ha attivato per l'anno accademico 2007-2008 i Master universitari di primo livello in "Terzo settore e imprese socali" e di secondo livello in "Organizzazioni di Terzo settore e imprese sociali. Culture, politiche, gestione". Il termine per la presentazione delle domande di ammissione è il 24 ottobre 2007. Caritas Italiana fa parte del comitato dei partner. Per informazioni: www.unicatt.it

Da gennaio a luglio 2008 si tiene a Bari la IV edizione del Master in Amministrazione Finanza e Controllo di Gestione organizzato da IFOA. Il Master si rivolge a giovani laureati o prossimi alla laurea, sia triennale che specialistica, provenienti da Facoltà ad indirizzo economico. Non sono esclusi a priori laureati provenienti da Facoltà diverse, purché in possesso di diploma di maturità di tipo commerciale e dotati di grande determinazione. Potranno anche essere valutate candidature di diplomati, in possesso di significative esperienze lavorative e che vogliano riqualificarsi o aggiorna ...

Midiform attiva nell'ottobre 2007 la IX edizione edizione del Master in Gestione delle Risorse Umane. Il Master è svolto in parallelo, a settimane alternate, con il Master in Amministrazione del Personale, per consentire la fruizione dell'intero percorso formativo a chi intendesse frequentare l'intero Master in Gestione del Personale. Il Master si pone l'obiettivo di formare esperti nella funzione HR con forte focalizzazione sui temi dell'organizzazione, della selezione e della formazione che siano in grado di gestire ed anticipare i rapidi e radicali cambiamenti dell'attuale mercato del l ...

Sulla scia del successo riscosso dalla prima edizione del 2004-2005, il dipartimento di Ingegneria dell'informazione: Elettronica, Informatica, Telecomunicazioni dell'Università di Pisa organizza per l’anno accademico 2007-2008 la seconda edizione del master universitario di II livello a cadenza triennale in “Elettroacustica subacquea e sue applicazioni”. Il master si svolge nell’ambito di una convenzione con l’Accademia Navale di Livorno e con il supporto di alcune aziende: Consorzio CISDEG, Elsag Datamat, ENI Corporate University, Intermarine, Saipem, Selex Communications, S ...

Ancora pochi giorni a disposizione per presentare domanda di ammissione all'edizione 2007/2008 del Master in Business Administration organizzato da Stogea: un progetto di alto profilo formativo, innovativo per contenuti e per metodo. Progettato secondo una logica sistemica, intesa come capacità di lettura del contesto aziendale interno e dell'ambiente esterno in cui l'impresa opera, il master affronta durante la fase d’aula i principali temi legati alla gestione aziendale: strategia, organizzazione, marketing, logistica, amministrazione, finanza, controllo di gestione, project management ed ...

Nel panorama dello sviluppo e della crescita dei minori, la scuola, insieme alla famiglia, ha un ruolo fondamentale ed insostituibile. In un’ottica non più solo di prevenzione della malattia, ma di vera e propria promozione della salute, che l’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce come stato di benessere fisico, psicologico e sociale, la scuola è indubbiamente primo sensore di malessere e prezioso strumento di riconoscimento del disagio psicologico, che spesso si ripercuote sul rendimento scolastico e sulla qualità delle relazioni stabilite nel gruppo classe da parte di alunni in d ...

Una destinazione turistica è un luogo che offre un insieme di relazioni, prodotti, servizi, elementi naturali e artificiali, capaci di attrarre un certo numero di visitatori e di soddisfarne le attese sia dal punto di vista funzionale che da quello emozionale. Per molti anni le destinazioni turistiche si sono sviluppate in modo incontrollato, seguendo la domanda con soluzioni individuali. L’aumento della competizione richiede tuttavia un approccio diverso, basato sulla valorizzazione dell’identità del luogo e sulla formulazione di una strategia di offerta che ponga la destinazione nella logic ...

Un programma di alta formazione nell’ambito delle politiche socio-sanitarie e della direzione e pianificazione strategica nel settore: è il corso di perfezionamento in “Esperti in direzione strategica in ambito socio-sanitario”, organizzato dalla facoltà di Scienze politiche dell’Università di Siena in collaborazione con la Regione Toscana e l’Azienda U.S.L. 7 di Siena. Il corso ha l’obiettivo di formare operatori qualificati nell’ambito dei servizi alla persona, integrando, secondo la linea programmatica della Regione Toscana, gli interventi ...

Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione di MEC CAMPUS, il nuovo Master in Eventi Culturali attivato nel Campus di Lucca dall'Università Cattolica. Il Master forma professionisti della progettazione, del management e della comunicazione di eventi culturali nel campo delle arti, dello spettacolo, del cinema e dei media. Mec Campus affronta l'intera filiera ideativa e gestionale dell'organizzazione di mostre d'arte, festival performativi, rassegne cinematografiche, spettacoli e concerti live, incontri e festival di cultura e letteratura, manifestazioni artistico culturali legate al territo ...