E’ stata prorogata al 10 gennaio la scadenza per la presentazione della domanda d’ammissione al Master di primo livello in Progettare e gestire modelli culturali innovativi di sviluppo del territorio, organizzato dall’Università degli Studi di Macerata in collaborazione con l’Istituto Luigi Sturzo di Roma. Il bando e i moduli di iscrizione sono disponibili sul sito http://celfi.unimc.it/territorio. Il Master è rivolto sia a laureati in discipline umanistiche, economiche e giuridiche sia ad operatori del settore culturale. Il percorso formativo prevede 1500 ore, pari a 60 crediti format ...

Il nuovo assetto legislativo introdotto con la riforma della legge fallimentare pone nuove sfide nella soluzione e nel superamento delle crisi d'impresa a creditori, imprenditori e professionisti del mondo diritto. Nasce per rispondere alla necessità di formare e aggiornare i professionisti e gli operatori del mondo del diritto e dell'impresa il corso di formazione in “Diritto fallimentare”, attivato dalla facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Siena. Scopo del corso, diretto dalla professoressa Stefania Pacchi, è la preparazione alle novità, attraverso un percorso di indagine esp ...

Al via la terza edizione del Master universitario in Gestione dei conflitti interculturali ed interreligiosi organizzato dal Centro interdipartimentale di Scienze per la Pace (Cisp) dell’Università di Pisa per l'anno accademico 2006/07. Il master forma, in primo luogo, esperti nella gestione dei conflitti, impegnati nell'ausilio sia delle popolazioni immigrate che delle comunità residenti, e fornisce un'adeguata preparazione anche a persone che vogliono impegnarsi in organizzazioni internazionali, o nella cooperazione. Il master si propone di fornire conoscenze speci ...

Il Ministero degli Affari Esteri informa che per l´anno accademico 2007-2008, alcuni Stati esteri e Organizzazioni Internazionali offrono a cittadini italiani borse di studio utilizzabili per seguire corsi presso Università o Istituti superiori stranieri (statali o legalmente riconosciuti), per effettuare ricerche presso archivi, centri culturali, biblioteche, laboratori e per seguire corsi di lingua presso centri specializzati. Le domande vanno presentate al Ministero degli Affari esteri entro il termine indicato da ciascun Paese o Organizzazione Internazionale. Per scaricare il bando, la ...

Il Master di primo livello in Bilancio e Controllo di Gestione, dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, intende offrire una risposta alla crescente domanda delle aziende di competenze professionali specifiche e qualificate, mediante un percorso formativo altamente professionalizzante nell'area dell'amministrazione, del bilancio e del controllo di gestione. Il corso è rivolto tipicamente a manager di imprese ed enti che mirano ad approfondire ed aggiornare le proprie competenze in un’ottica di crescita professionale. Tratto distintivo dell’iniziativa didattica è quello di offr ...

La Camera di Commercio Belgo-Italiana, in collaborazione con l’Istituto di Studi Europei dell’Università di Bruxelles e dal Dipartimento di Studi Internazionali dell'Università di Padova, ha attivato per il periodo maggio-luglio 2007 la V edizione del Master in European Studies. Il corso post-laurea, le cui lezioni sono tenute a Bruxelles in lingua inglese, permette a 40 giovani laureati di acquisire le competenze necessarie per ricoprire un ruolo, quello di consulente e progettista comunitario, sempre più richiesto sul mercato internazionale. Il Master adotta un approccio pratico grazie ...

Quali sono le tecniche più efficaci per una pubblica amministrazione che vuole comunicare con i cittadini? Come si traduce il gergo burocratico in un linguaggio comprensibile anche a chi non possiede conoscenze specifiche? E poi, come si fa a produrre e comunicare la cultura nella pubblica amministrazione, attraverso l’organizzazione di eventi e la promozione di iniziative pubbliche? Di questi temi trattano tre corsi di aggiornamento professionale, organizzati dall’Università di Siena e diretti dal professor Maurizio Boldrini, che hanno lo scopo di fornire ai partecipanti tutte le competenz ...

L’integrazione tra le competenze finanziarie e le competenze tecnologiche è il fattore vincente del Master Gints - Gestione delle Istituzioni Finanziarie e Nuove Tecnologie dell'Informazione, organizzato dall’Università di Siena. Il 95% degli studenti, entro sei mesi dalla conclusione del master, trova lavoro in settori qualificati e avanzati, raggiungendo una buona gratificazione remunerativa e professionale. Il bando per partecipare alla VII edizione del Gints, aperto ai laureati dei corsi di laurea delle facoltà di Economia e Ingegneria, scade il prossimo 4 gennaio. Il Gints è organiz ...

Il settore turistico rappresenta in Italia un comparto in continua espansione. Questo implica maggiore concorrenza e di conseguenza la necessità di operare con sempre maggiore professionalità ed organizzazione. Partendo dall'assunto che "sapere è potere" non si può fare a meno di puntare sempre più sulla formazione di figure professionali altamente qualificate per creare un sistema di gestione moderno ed efficiente. Affrontare un'esperienza d'aula all'estero, a contatto con professionisti abituati all'utilizzo delle più moderne metodologie di lavoro a livello manageriale, consente di acquisir ...

La Facoltà di Economia Marco Biagi dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia ha attivato per l'anno accademico 2006/2007 il Master in Finanza e Controllo di Gestione. Le attività didattiche, con inizio nel febbraio 2007, termineranno il 28 febbraio 2008; il Master conferisce 60 cfu. Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 12 gennaio 2007. Il Master intende offrire una risposta alla crescente domanda delle aziende di competenze professionali specifiche e qualificate, mediante un percorso formativo altamente professionalizzante nell'area dell'amministrazione, della fi ...