C’è tempo fino al 13 novembre per presentare ad ASFOR la domanda di partecipazione alla terza edizione del Bando ASFOR “e-Talenti dell’e-Learning”, il Bando di selezione delle migliori Tesi universitarie che affrontano le tematiche dell’e-Learning: analisi dei profili professionali emergenti, metodologie e tecnologie per l’apprendimento, valutazione dei processi formativi e della certificazione di qualità della formazione e impatto dell’e-Learning sui processi organizzativi. La premiazione dei vincitori della terza edizione del Bando ASFOR “e-Talenti dell’e-Learning” si terrà sabato 2 dicem ...

Il Master in Banca e Finanza organizzato dall'IFAF - Scuola di Finanza ha una durata di 50 giorni distribuiti su 3 mesi d'aula e 3 mesi di stage, dal giovedì al sabato con orario dalle ore 9.00 alle ore 18.00 e avrà luogo a partire dalla fine di Ottobre 2006 a Padova, Milano, Bari e Roma. Il Master si propone di fornire una visione organica ed esauriente dello stato dell’arte e delle evoluzioni della finanza e dei mercati finanziari divenuti oramai globali. In termini concreti i professionisti della finanza e della gestione degli investimenti tendono ad usare in un contesto mondiale lo stes ...

Sono 815 i posti banditi per l’anno 2006/2007 per la Scuola di specializzazione per l’insegnamento secondario (SSIS) della Toscana, l'unica struttura che attualmente si occupa della formazione iniziale degli insegnanti della scuola secondaria e permette di conseguire nelle rispettive classi l'abilitazione all'insegnamento spendibile in tutto il territorio nazionale. La SSIS Toscana è organizzata dai tre atenei di Firenze, Pisa e Siena. Il bando di concorso per l’ammissione è disponibile on line, e la presentazione delle domande, unicamente per via telematica, deve avvenire entro le ore 1 ...

Ha preso il via lo scorso 3 luglio, alla facoltà di Agraria dell'Università di Pisa, il corso intensivo internazionale sui temi dello sviluppo rurale rivolto a studenti universitari in formazione. Il corso, che avrà durata bimestrale, è frutto di due importanti programmi europei, rispettivamente “International Master in Rural Development” e “European Module on Rural Development”, che mirano a rafforzare i caratteri di innovazione della didattica universitaria, così come le opportunità di mobilità e interscambio tra studenti di paesi diversi, europei ed extraeuropei. Oltre ...

Il Master post-laurea di I livello in “Turismo e ambiente”, organizzato nell'anno accademico 2006/2007 dall'Università di Pisa - Facoltà di Lettere e Filosofia - in collaborazione con il Comune di Porto Venere, intende presentarsi come un'esperienza unica nel panorama internazionale: non solamente per il suo profilo di Scuola di alta formazione, garantito dalle competenze dell'Università di Pisa, ma soprattutto perché avrà sede in un luogo unico dal punto di vista paesaggistico e turistico quale l'Isola Palmaria. Il Master si prefigge di formare persone capaci di gestire con compet ...

Il Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione, organizzato da IFAF - Scuola di Finanza, ha una durata di 40 giorni distribuiti su 3 mesi d'aula e 3 mesi di stage, dal giovedì al sabato con orario dalle ore 9.00 alle ore 18.00 e avrà luogo a partire dalla fine di Ottobre 2006 a Padova, Milano, Bari e Roma. Sono disponibili 3 borse di studio a copertura totale e 10 a copertura parziale della quota d'iscrizione. L'attribuzione delle stesse è subordinata alle condizioni economiche ed al superamento delle selezioni che consistono in prove scritte e colloqui individuali. La ric ...

Le tecniche di ascolto dei pubblici nelle istituzioni e nelle pubbliche amministrazioni, le modalità di verifica del grado di soddisfazione dell’utenza nei confronti dei servizi, la comunicazione interna efficace saranno i temi affrontati nei corsi di aggiornamento professionale organizzati all’interno della V edizione del master in “Comunicazione e informazione nelle pubbliche amministrazioni”, attualmente in corso all’Università di Siena. Alla luce della necessità nell'ambito della comunicazione, soprattutto nelle pubbliche amministrazioni, di un processo di aggiornamento dinamico e della ...

Master "Esperti in Qualità, Qualità Ambientale e Sistemi di Gestione Aziendale" XXV edizioneI Numeri del Master più Competitivo tra i Master di Eccellenza* 2 mesi di Alta Formazione in aula a Roma dal 23 ottobre al 18 dicembre e* 6 Mesi di stage garantito a tutti i partecipanti da gennaio 2007* 92% Il Placement occupazionale nelle precedenti edizioni* 7 Gli Attestati di Riconoscimento Professionale* 900 I rapporti con Aziende Nazionali ed Internazionali (Network Uninform)* 728 I Diplomati Master ad oggi* 3 Borse di studio parziali e finanziamenti previsti da alcune Regioni: Puglia Basilicata, ...

Dal 10 luglio all’8 settembre sono aperte le iscrizioni all’esame di ammissione alla quinta edizione del master in Giornalismo del Consorzio Campus Multimedia In.Formazione realizzato dalla collaborazione tra università Iulm e Gruppo Mediaset. I posti disponibili sono 15 e le prove di selezione si svolgeranno tra fine settembre e metà ottobre. Il corso universitario biennale, a numero chiuso e riconosciuto dall’Ordine nazionale dei Giornalisti come sede sostitutiva del praticantato, è giunto alla quinta edizione e partirà a novembre 2006. Il master si avvale di due redazioni digitali con l’ob ...

La Lucchini S.p.A. e il Comune di Piombino promuovono la realizzazione di un master universitario in Ingegneria siderurgica la cui organizzazione didattica sarà curata dal Politecnico di Milano e dalla facoltà di Ingegneria dell’Università di Pisa. Il master in Siderurgia si rivolge al personale operante nel settore siderurgico e a neolaureati interessati a ricoprire ruoli in cui sia necessario possedere competenze approfondite relative ai processi produttivi, agli aspetti impiantistici dei sistemi produttivi, alle problematiche costruttivo-strutturali proprie delle leghe ferrose, nonché al ...