È istituito il quarto Corso sulle Letterature Postcoloniali in lingua inglese articolato in lezioni, seminari, sessioni culturali (film teatro musica), creative writing e laboratori di traduzione. È diretto a studenti del triennio e biennio, del dottorato, e agli insegnanti, a cui verranno riconosciuti attestati di aggiornamento e formazione. È tenuto in lingua inglese da docenti universitari italiani e stranieri. Partecipano le Università di Venezia, Torino, Milano, Bologna, Padova, Pisa, Roma Tre, Napoli Orientale, Salerno, Lecce, Palermo, Hunter College (The City University of New York), U ...

Continua il tour nelle Università del Ministro Fabio Mussi. Lo ricorda il MIUR con una nota, precisando che lunedì 19 giugno 2006 il Ministro dell’Università e della Ricerca, sarà a Genova per una serie d’incontri: alle ore 9 sarà al centro di ricerca Elsag del gruppo Finmeccanica. Dalle ore 10 sarà all’Università degli Studi di Genova (via Balbi, 5) dove incontrerà il Senato Accademico, il Cda, i rappresentanti degli studenti e i delegati del Rettore. Nel pomeriggio è previsto per le ore 15 un incontro pubblico con i ricercatori presso l’INFM di corso Perrone, mentre alle ore 16 il Ministro i ...

I Master Telematici per “Produzione Multimediale” e “Scrittura per la Tv e i Nuovi Media”, diretti dal semiologo Ugo Volli, prevedono 9 mesi di corso da svolgersi con il supporto di un Campus virtuale e la guida di un tutor dedicato. Alla fine del percorso sono previsti 3 mesi di stage virtuale o in presenza. Gli iscritti conseguiranno al termine del loro percorso 60 CFU (crediti formativi universitari) spendibili in tutta Europa. Le videolezioni dei Master hanno una durata di 15 minuti ciascuna: sono realizzate con una forte componente visiva (contributi video, schemi riassuntivi, slide ...

L'Università degli Studi di Macerata e l’Università degli Studi di Siena, in collaborazione con l'Universidad Nacional de San Martín (Argentina) e con l'Asociación Dante Alighieri di Buenos Aires offrono, per il periodo Agosto 2006 - Luglio 2007, il Master pluridisciplinare di primo livello in Studi italiani. Il Master è rivolto a laureati di università italiane e argentine nell’area delle scienze umane o nell’area delle discipline politiche ed economiche con due obiettivi generali: formare figure professionali specializzate (mediatori culturali e promotori culturali) in grado di operare nel ...

Sono aperte le domande di pre-iscrizione al Master in Giurista dell'economia e Manager pubblico, organizzato dall'Università di Pisa, che si svolgerà da Novembre 2006 a Luglio 2007 Sarà possibile inotrare la richiesta entro il 31 Ottobre 2006. Il Master è selettivamente costruito per il soddisfacimento della domanda – da parte di qualsiasi operatore economico del territorio – di operatori del diritto che affianchino ad una rigorosa preparazione di base una serie considerevole di conoscenze giuridiche specifiche, immediatamente applicabili, senza ulteriori ed onerosi processi di formazio ...

Il settore tessile è destinato a vedere diminuire il numero di addetti specializzati. Il grido d'allarme è arrivato nel corso dell'assemblea generale di Assofibre e di SMI-ATI, dal presidente dell'Associazione degli industriali produttori di fibre tessili, l'Assofibre, Paolo Piana. Nell'arco dei prossimi 10 anni, se non dovessero esserci cambi di rotta, - ha detto - le aziende faranno fatica ad assumere tecnici specializzati. Piana ha quindi lanciato la proposta della costituzione di un Master universitario nel settore tessile che verrebbe realizzato congiuntamente dalle tre università italian ...

Sono aperte le iscrizioni alle selezioni dell’edizione 2006/2007 del Master in Comunicazione Musicale per la Discografia e i Media, promosso dall'Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo (ALMED) dell’Università Cattolica di Milano. Conferme e novità per l’edizione 2006/2007, che partirà a novembre. Un nuovo docente d’eccezione si affiancherà a Omar Pedrini e salirà in cattedra per tenere lezioni ai futuri discografici, promoter, uffici stampa e redattori dei media musicali. Si tratta di Cristiano Godano dei Marlene Kuntz, che terrà un modulo del corso di “Teoria e tecnica della comu ...

Ultimi giorni per iscriversi alla terza edizione del Master di I livello in Contratto e Mercato, un’iniziativa didattica del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, destinato a neo laureati o professionisti che vogliano acquisire approfondite conoscenze nell’ambito dei contratti per aziende e delle tecniche della negoziazione d’impresa. Il master intende formare figure professionali che sappiano assistere l’imprenditore durante la negoziazione di un qualunque contratto, in Italia e all’estero, e siano in grado di relazionarsi con i consulent ...

E’ stato inaugurato Domenica 11 Giugno, al Palazzo dei Congressi di Firenze con una relazione del prof. Giulio Tononi, docente di psichiatria all’Università del Wisconsin-USA, il 12° Congresso di “Human Brain Mapping”, rassegna mondiale della ricerca scientifica sul cervello, a cui sono presenti circa tremila studiosi provenienti da oltre 50 Paesi, in rappresentanza di Università e centri di ricerca di tutto il mondo. Per la prima volta il congresso si sta svolgendo in Italia, sotto la presidenza dell’Università di Pisa, in particolare del prof. Pietro Pietrini, Direttore del Laboratorio di ...

L’Università di Padova propone, attraverso il Centro Interdipartimentale “Centro Ricerche Fusione”, il Master universitario di secondo livello in Ingegneria e Fisica dei Plasmi che si svolgerà da Gennaio a Dicembre 2007. Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 31 Ottobre 2006. Il Master intende creare competenze nel campo dei plasmi ad alta temperatura per lo sviluppo della fusione termonucleare controllata e dei plasmi freddi per impiego industriale. Nel campo dei plasmi caldi si acquisiranno competenze sia nelle proprietà fisiche, che nei criteri e nelle modalità di progett ...