Per i 28 studenti iscritti al master in “Yacht Engineering” è terminata la prima parte del lavoro. Si sono infatti concluse a Villa Borbone, a Viareggio, le 240 ore di lezione della parte comune, nelle quali gli studenti hanno approfondito gli elementi fondamentali di Architettura navale, Fluidodinamica, Analisi strutturale, Materiali per la nautica, Sistemi di bordo, Elementi gestionali dell’impresa e Interior design.Nella seconda parte gli studenti seguiranno due diversi indirizzi: uno, “Design”, indirizzato a formare competenze più specifiche nel campo della progetta ...

Attore di teatro, attore di cinema: ma soprattutto puntare alla formazione di chi recita in senso completo. A questo puntano i due masterclass della Scuola di Teatro Colli di Bologna, basati sulle tecniche dell'Actors Studio con le prestigiose lezioni del regista e attore Danny Lemmo, membro onorario a vita dell'Actors Studio di New York.Le selezioni per i masterclass, rivolti ad attori diplomati, si sono appena aperte.

Il MIMM, Master in Management Multimediale, è un corso annuale progettato per formare manager per le imprese multimediali, professione per cui è richiesta la padronanza di molteplici competenze. In questo settore, infatti, l’interazione tra i manager e la comprensione delle diverse prospettive con cui si affrontano le decisioni aziendali è condizione imprescindibile per conseguire risultati. Il corso si caratterizza dunque per un approccio multidisciplinare e operativo: competenze di strategia, organizzazione, marketing, finanza, amministrazione e controllo sono integrate con approfondite noz ...

La Cina è protagonista negli ultimi anni di una importante crescita e di uno sviluppo economico che ha portato all’intensificazione dei rapporti di scambio e di contatto con il resto dei paesi nel mondo. Anche l’Italia si è trovata recentemente a dovere fronteggiare una modifica nei rapporti con questo paese, che è sempre più presente nei mercati internazionali. Per la centralità che queste trasformazioni stanno assumendo nelle politiche economiche e giuridiche di tutti i paesi e per la necessità di comprendere il fenomeno e i fattori in gioco è nato all’Università di Siena un Osservatorio ...

Si chiama Business simulation game, il seminario pratico di economia e marketing che si terrà giovedì 1 giugno, alle ore 9, nella sede della Facoltà di Agrariadell'Università di Teramo. Il seminario è organizzato da Andrea Fantini, della Facoltà di Agraria, nell'ambito delle lezioni di Economia e gestione delle imprese agroalimentari, Economia e marketing, Economia delle imprese vitivinicole e di Marketing in vitivinicoltura. Il Business simulation game simula una situazione reale d'azienda per imparare attraverso l'esperienza diretta: ogni studente definisce le proprie strategie, gli invest ...

La Farnesina ha finanziato ed organizzato per l'ottavo anno consecutivo il "Master of Laws in Intellectual Property", in collaborazione con l'Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (OMPI) e con l'Università di Torino. Gli studenti del Master, unico nel suo genere in Italia anche grazie al suo spiccato taglio internazionalistico, potranno studiare in dettaglio la materia dei diritti di Proprietà Intellettuale, settore cruciale per lo sviluppo ed il commercio mondiale, la cui evoluzione procede parallelamente alla rivoluzione digitale ed alle scienze biotecnologiche. Rivolto a g ...

Martedì 30 e Mercoledì 31 Maggio nel parco Cittadella di Parma si terrà il Festival della cooperazione internazionale per lo sviluppo. Nel corso delle due giornate si terranno due giorni di conferenze, incontri e spettacoli organizzati dal GOCUP (Gruppo organizzativo collegi universitari di Parma) e da altre Associazioni Studentesche dell’Università degli Studi di Parma, quali la FUCI (Federazione universitaria cattolica italiana), l'Udu (Unione degli universitari), l'Ultimo Appello, la Galleria dei Pensieri e l'ACPP Camerunensi. Il Festival si aprirà martedì 30 alle ore 10.00 con gli in ...

Il cancro della tiroide sta aumentando progressivamente nella popolazione, in tutte le fasce di età, a fronte della riduzione dell’incidenza della maggior parte degli altri tumori umani. Il riscontro della crescente presenza di questa patologia ha richiamato l’attenzione degli studiosi internazionali sulle possibili cause e sulle nuove cure. Di questi temi si discuterà all’Università di Siena, il 30 e 31 maggio, nell’ambito dell’International Congress on Thyroid Cancer Management, organizzato dalla Sezione di Endocrinologia dell’Università di Siena diretta dal professor Furio Pacini e dal ...

Mercoledì 31 maggio e giovedì 1 giugno, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Lingue dell’Università di Parma (viale S. Michele, 9), si terrà il convegno internazionale “Angeli e demoni in scarpe bullonate: i miti calcistici tra letteratura e cinema (all’ombra dei Mondiali)”. Il convegno è organizzato dal Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Parma, diretto dalla prof.ssa Giovanna Silvani, e dall’Istituto di Studi Latinoamericani, con il patrocinio dell’Assessorato alle Attività motorie e sportive del Comune di Parma, del Consolato Generale del Brasile a Milano ...

Martedì 30 maggio, alle 10 nell'Aula Magna della Bocconi, un confronto, condotto da Fabio Fazio, tra studenti e protagonisti della cultura, informazione, impresa e spettacolo sul quotidiano desiderato dai giovani e l’importanza della lettura. Titolo dell'incontro è "Leggere un quotidiano, leggere la realtà. Come vorresti l’informazione, come vorresti i giornali" Fabio Fazio modererà un dibattito in cui protagonisti del mondo della cultura, impresa, informazione e spettacolo discuteranno dell’importanza della lettura del giornale quale strumento di comprensione della realtà e, soprattutto, ...