Master

Il master universitario di II livello Le funzioni del Dirigente Tecnico tra valutazione e management dell’Università eCampus intende fornire le conoscenze ed abilità inerenti l’utilizzo di strumenti, strategie e competenzeriferiti alla professione del docente nella scuola di oggi. In particolare, il corso è volto a dare basi e competenze sia socio-economiche che pedagogico-didattiche.

Il master in Intelligence economica è un percorso di approfondimento di tutte le cruciali competenze e conoscenze di cui è sempre più necessario dotarsi per governare la complessità attuale, gestire la minaccia esterna ed accelerare la crescita personale.

È stata posticipata al 31 gennaio la scadenza per iscriversi al Master di II livello sulla Valutazione scolastica, qualificazione dei sistemi di istruzione e innovazione didattica realizzato dalla collaborazione scientifica tra INDIRE e Università degli Studi Roma Tre.

L’Università di Roma “La Sapienza” promuove il Master universitario di secondo livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria Engineering, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Salcef e Siemens Mobility.

Il Master di II livello in Diritto delle migrazioni che si terrà presso l’Università di Bergamo con lezioni anche a distanza, è realizzato in collaborazione con OIM (International Organization for Migration), ICMC (International Catholic Migration Commission) e CIR (Consiglio Italiano per i Rifugiati), per rispondere alla crescente domanda delle competenze professionali necessarie.