Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 19/11/2025 alle 13:56

Parma: al via le selezioni per accedere al MasterSport

Notizia del 03/10/2018 ore 19:07

Come ogni anno, dal lontano 1996, a settembre si aprono le domande per il masterSport, ovvero il Master Internazionale di I livello in Strategia e Pianificazione degli Eventi e degli Impianti Sportivi giunto alla sua 23° edizione e realizzato dal Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Parma in collaborazione con l’Università degli studi di San Marino.

Per prendere parte alle selezioni che daranno vita alla prossima classe di aspiranti manager (25 i posti disponibili), è sufficiente seguire le indicazioni del bando pubblicato sul sito web di Ateneo e attendere la convocazione per i colloqui che si terranno tra il 19 ed il 21 novembre al Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali. Per partecipare è necessario avere un titolo di laurea (anche triennale) e presentare la candidatura entro il prossimo 6 novembre.

Il masterSport, che vanta una partner family di oltre 100 organizzazioni del settore sport, è stato ideato ed è diretto da Marco Brunelli (Amministratore Delegato Lega Serie A) e vanta una faculty unica grazie alla presenza di tanti dirigenti sportivi che collaborano ogni anno alla sua realizzazione.

Il master è stato premiato nel 2018 come miglior corso italiano del settore e come uno dei percorsi di formazione migliori al mondo per aspiranti manager sportivi dalla rivista Sport Business International. Il riconoscimento di leader a livello italiano ha fatto seguito ai successi degli anni passati, che hanno visto il master primeggiare a livello nazionale con continuità dal 2015 a oggi.

Tra le diverse classifiche pubblicate nel numero di luglio di “Sport Business” il masterSport ha trovato posto nella Top 20 mondiale, si è confermato 2° corso a livello europeo per la soddisfazione espressa degli studenti e come 6° percorso formativo al mondo per l’impatto avuto sulla carriera dei partecipanti a distanza di 3 anni dal diploma.

Il masterSport nella sua storia ventennale ha diplomato oltre 450 studenti, la maggior parte dei quali oggi manager sportivi di successo della scena nazionale e internazionale e membri della masterSportNet.

La nuova edizione avrà inizio a febbraio 2019 con un programma di 20 settimane caratterizzate da lezioni, incontri con professionisti, visite a impianti sportivi, partecipazione a eventi sportivi, collaborazione allo svolgimento di manifestazioni sportive e progetti a squadre su linee guida aziendali. Al termine del periodo di lezione gli studenti entreranno nel mercato dello sport business attraverso uno stage mirato a valorizzare il background e le conoscenze del singolo partecipante. Il masterSport grazie a questo modello di formazione ha registrato negli ultimi anni un livello di placement a 3 anni superiore al 90%.

Per informazioni, contatta la segreteria del Master.

Ultime Notizie dai Master

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.