E’ stato attivato per l’a.a. 2011-2012 il Master universitario di II livello in Web Communication e Social Media per Giornalisti e Comunicatori, promosso dalla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Parma in collaborazione con l’Università della California (Merced, USA), le cui iscrizioni si chiudono il prossimo venerdì 18 novembre.
Il master mira a formare figure professionali in grado di utilizzare e gestire, dal punto di vista sia strategico che operativo, strumenti e tecniche per la produzione e la distribuzione di contenuti web, giornalisti e comunicatori capaci di produrre informazione ad alto livello tecnologico, supportata da una buona qualità di scrittura. Tale professionista svilupperà le abilità per una gestione multicanale (stampa, audio, video) dei contenuti comunicativi e informativi prodotti e saprà tradurre in opportunità di lavoro le logiche più nuove e rivoluzionarie della comunicazione e delle relazioni in rete, con particolare riferimento a social network e social media.
All’interno dei vari moduli sono in programma stage, laboratori, didattica su piattaforme e-learning, teleconferenze, conferenze, simulazioni, progettazione e avvio di esperienze concrete, studi di case-history di successo, svolti sia da professionisti provenienti dall’ambito giornalistico, pubblicitario e delle imprese 2.0., sia da docenti universitari.
La scadenza per l’iscrizione è venerdì 14 dicembre 2011. Il corso, del costo di 3.000 euro, sarà attivato al raggiungimento di 20 iscritti, il numero massimo di iscritto è 30.
Il corso avrà come sede l’Università di Parma; le lezioni si terranno nel periodo gennaio-luglio 2012.
Per informazioni:
www.webmediamaster.unipr.it/
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.