Venerdì 30 ottobre alle 9.30 sarà presentato online su piattaforma Teams il Master di I livello in Packaging dell’Università di Parma.
Il Presidente del Master, Claudio Corradini, docente di Chimica Analitica, illustrerà gli obiettivi formativi, la struttura e l’organizzazione del corso, rispondendo a eventuali quesiti dei partecipanti insieme alla coordinatrice del corso, Antonella Cavazza.
Entrambi i docenti, del Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale dell’Università di Parma, afferiscono al Centro di Ricerca Interdipartimentale per il Packaging-CIPACK del Tecnopolo Parma.
La mattina sarà arricchita con interventi di Manpower Group, Infopackaging e Tecnopolo Parma, che presenteranno la situazione del comparto aziendale del territorio e le opportunità lavorative nel settore. È prevista anche la partecipazione di rappresentanti di aziende partner che ospitano gli stagisti del master e di ex studenti che adesso sono inseriti in importanti realtà industriali.
Il master in Packaging fornisce una formazione multidisciplinare in settori in rapida e continua evoluzione. Il corso intende formare una figura professionale in grado di inserirsi in realtà industriali sia nel settore produttivo che in laboratorio, operando in gruppi di lavoro, seguendo i processi di produzione, con la capacità di innovare e ottimizzare i prodotti per imballaggio. Sarà in grado di riconoscere i materiali più idonei per i prodotti da confezionare, le incompatibilità legate a possibili fenomeni di migrazione, permeabilità nei confronti di agenti esterni e resistenza alle aggressioni chimiche, oltre all’acquisizione di conoscenze utili per progettare gli imballaggi valutandone anche gli aspetti normativi ed economici con un’attenzione sempre maggiore al recupero degli imballaggi e all’ambiente. Inoltre avrà nozioni di logistica, di controllo di qualità, di marketing, di comunicazione e delle legislazioni connesse.
Il programma del corso è strutturato per andare incontro alle esigenze lavorative dei partecipanti, grazie a un calendario didattico che prevede 3 giorni a settimana, prevalentemente in modalità a distanza. Sono previste inoltre esercitazioni in laboratorio presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale, un periodo di formazione sulle tecnologie di stampa presso un istituto grafico, visite ad aziende e incontri con il mondo del lavoro in collaborazione con Manpower Group, aziende e professionisti del settore.
Per partecipare all’incontro di presentazione online, sulla piattaforma Teams, è necessario registrarsi inviando una mail a antonella.cavazza@unipr.it.
Per info:
www.masterpackaging.unipr.it
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.