Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Parodontologia: Nuovo Master su prevenzione, diagnosi e trattamento delle malattie parodontali e peri-implantari all’Università di Ferrara

Notizia del 03/01/2022 ore 13:21

C’è tempo fino al 28 gennaio 2022 per iscriversi al nuovo Master universitario di II livello “4P – Postgraduate Program for Proficiency in Periodontology” attivato dall’Università di Ferrara con modalità didattica blended learning, con lezioni in presenza e lezioni online (streaming e videoregistrate).

Il Master, a numero chiuso con 6 posti disponibili e di durata biennale, è rivolto a chi, in possesso di abilitazione all’esercizio della professione odontoiatrica, desidera approfondire le proprie conoscenze e capacità tecniche nell’ambito della parodontologia.

Con impegno part-time, il master prevede 120 crediti formativi, 3.000 ore di didattica in parodontologia, con lezioni frontali, esercitazioni e simulazioni, clinical seminars, attività clinica in qualità di primi operatori, sotto la supervisione di Tutor clinici esperti e più di 700 ore di attività assistenziale relativa alla diagnosi e al trattamento non-chirurgico e chirurgico delle Malattie Parodontali

“Con oltre vent’anni di ricerca e insegnamento in ambito di parodontologia, il nostro Ateneo quest’anno ha attivato il Master nell’ambito del nuovo Centro Interdipartimentale di Ricerca per lo Studio delle Malattie Parodontali e Periimplantari – afferma il Professor Leonardo Trombelli, Direttore del Master, del Centro Interdipartimentale di Ricerca per lo Studio delle Malattie Parodontali e Peri-implantari di Unife e dell’Unità Operativa di Odontoiatria dell’Azienda USL Ferrara – Questo corso permette di acquisire competenze tecnico-operative nel campo di prevenzione, diagnosi, trattamento chirurgico e non-chirurgico e valutazione dell’efficacia del trattamento delle malattie parodontali e peri-implantari. Al termine del percorso le figure formate avranno acquisito competenze avanzate e capacità tecniche di gestione clinica (fase diagnostica, prognostica e terapeutica) del paziente affetto da malattie parodontali e peri-implantari”.

“Le lezioni si baseranno sui più recenti risultati della ricerca Unife nell’ambito della semplificazione e minima invasività dei trattamenti non-chirurgici e chirurgici – spiega il Professor Roberto Farina, Vicedirettore del Master – Il Master prevede anche laboratori e tirocini grazie ai quali studentesse e studenti potranno intervenire direttamente sul paziente supervisionati dai docenti del corso. Dinamicità e multidisciplinarietà saranno quindi le caratteristiche dell’ambiente di insegnamento e lavoro, nel quale convivono realtà accademiche e assistenziali (Unità Operativa di Odontoiatria dell’Azienda USL Ferrara)”.

Per il bando, le modalità di iscrizione e ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina web del sito Unife dedicata al master.

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.