Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Parte a gennaio il Modulo Avanzato del Master in Analisi Tecnica Organizzato da SIAT

Notizia del 13/01/2021 ore 11:39

È ancora possibile iscriversi al Modulo Avanzato del Master in Analisi Tecnica dei Mercati Finanziari proposto da SIAT (Società Italiana Analisi Tecnica): l’istituzione italiana che riunisce gli analisti tecnici dei mercati finanziari, fondata nel 1986.

SIAT ha rimodernato il Master in Analisi Tecnica dei Mercati Finanziari, aggiungendo al programma un project work che si basa sull’elaborazione di un piano di trading simulato e il conseguente test. Sarà questo ciò che aprirà le lezioni del modulo avanzato e un modulo specialistico dedicato ad Artificial Intelligence e Big Data.

L’obiettivo del Master è quello di fornire le conoscenze utili per la comprensione e la corretta applicazione di tutti gli strumenti e delle metodologie più diffuse nel campo dell’analisi tecnica. Offre, inoltre, l’opportunità di applicare alcune metodologie finalizzate all’efficiente gestione dell’operatività riguardante titoli azionari, divise, commodity, cryptocurrency e strumenti finanziari derivati.

Tutti i docenti del Master sono qualificati e provengono dall’intermediazione finanziaria.
Le lezioni saranno divise in fasi teoriche e fasi pratiche basate sull’analisi e sulla discussione di casi tratti dalla realtà dei mercati finanziari. Il Master verrà erogato in modalità fisica e virtuale in formato executive.

Dal 2018 il Master è certificato ISO9001.

Per informazioni su quota di partecipazione, calendario e iscrizioni visualizza la scheda corso su BlueAcademy.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.