Se pensi alla parola « estate » cosa ti viene in mente? Sole, mare e centinaia di foto che riempiranno il tuo telefono? Perfetto, allora ESL – Soggiorni linguistici ha lanciato il concorso che fa al caso tuo!
Cos’è il concorso #ESLsummervibes?
“Instagram #ESLsummervibes” si svolgerà per 8 settimane dal 10 luglio al 1 settembre 2017 sul profilo Instagram di ESL. Il concorso avrà 4 temi diversi, uno ogni 2 settimane, con rispettivi premi:
1) Prima serie (fino al 21 luglio) – Il primo tema proposto è “Miglior foto con gli occhiali da sole”. Che tu sia in spiaggia o a un festival, d’estate non devono mai mancare!
2) Seconda serie (fino al fino al 4 agosto) – Il tema delle foto sarà “Vacanze d’estate alternative (al lavoro, in posti freddi, vacanze sportive, ecc.)”
3) Terza serie (fino al 18 agosto) – Il tema di questa serie è “Miglior cibo o piatto estivo”
4) Quarta serie (fino al 1 settembre) – Il tema sarà “Modi creativi per rinfrescarsi in estate”
Come partecipare?
Questo concorso si svolge su Instagram, i partecipanti dovranno semplicemente mettere “Mi piace” e taggare @esl_education nelle loro foto, assicurandosi di avere il profilo pubblico e utilizzare l’hashtag ufficiale del concorso #ESLsummervibes.
Quali sono i premi in palio?
ESL sceglierà i vincitori di ciascuna serie tra le 5 immagini che avranno ricevuto più “Like”.
Per ciascuna delle 4 serie, offriremo 1 premio collegato al tema settimanale del concorso:
1) Prima serie: Occhiali da sole “Snapchat Spectacles”
2) Seconda serie: Fitbit Alta HR – Special Edition
3) Terza serie: Socialmatic Instant Camera + 2 ricariche
4) Quarta serie: GoPro Hero5 Black
Cosa aspetti a partecipare? Vincere fantastici premi non è mai stato così facile!
Verifica termini e condizioni del concorso sulla nostra pagina Facebook.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.